Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Gestosi: sintomi e cause

Pubblicato da Mara Mencarelli su 12 Giugno 2012, 12:49pm

Tags: #Gravidanza

la gestosi è una malattia che colpisce in gravidanza dal3 al 5 % delle donne. E' stato calcolato che la gestosi è responsabile della metà dei parti prematuri e in alcuni casi può causare il decesso della gestante, per questi motivi la donna gravidica affetta da gestosi va seguita dal medico in modo scrupoloso.

I tre sintomi principali della gestosi sono:

  • Edema, ossia il gonfiore diffuso specie agli arti inferiori associato ad un aumento di peso eccessivo d

  • Ipertensione, ossia aumento della pressione sanguigna a valori superiori di 85 di minima e 135 di massima

  • Albumina, comparsa di proteine nelle urine in quantità elevata (0,5% gr).

E' di fondamentale importanza seguire una corretta alimentazione, l'eccessivo aumento di peso sembra essere un fattore favorente la gestosi . la pressione deve essere controllata frequentemente circa 1-2 volte al mese, generalmente nei primi mesi tende ad essere più bassa (60-70 minima), (100-110 massima). la pressione bassa non costituisce rischi particolari, mentre un suo innalzamento richiederà un controllo più assiduo, evitare per molte ore al giorno la stazione eretta, evitare stati di affaticamento e seguire una dieta con scarso apporto di sale e iperproteica.

L'effetto della gestosi sul feto è rappresentato spesso da un difetto di accrescimento. In caso di gestosi verrà effettuata su giudizio del medico, una terapia ipotensiva atta a controllare la pressione.

Iniziando precocemente le terapie si possono evitare complicanze materne quali eclampsia, la quale consiste in attacchi convulsivi anche molto gravi, generalmente l'attacco è preceduto da ronzii alle orecchie, cefalea e disturbi visivi, un'altro sintomo è la mancata o ridotta emissione di urine nell'arco delle 24 ore. Lo stato convulsivo e gli spasmi muscolari possono indurre talvolta al distacco della placenta con conseguenze gravi per il bambino.

grazie ai numerosi controlli che attualmente si attuano in gravidanza e alle norme igienico alimentari fatte seguire alla gestante le complicanze indotte da questa patologia sono ridotte, talvolta sarà necessario ricorrere ad un ricovero ospedaliero per monitorare e gestire meglio la situazione.

Gestosi: sintomi e cause

Post recenti