Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Cosa fare quando i bambini fanno i capricci e non obbediscono

Pubblicato da Mara Mencarelli su 24 Marzo 2023, 19:23pm

Tags: #I consigli delle mamme

I capricci nei bambini sono una cosa comune ma, i genitori o i nonni, che siano, non devono farsi cogliere impreparati ne dar segno di irritazione o cedimenti. 

Ecco alcuni suggerimenti utili a gestire i capricci dei bambini e la disobbedienza che vi aiuteranno a disinnescare il capriccio e a vivere più serenamente questi episodi. 

Vediamo, dunque, tre consigli utili da mettere in atto quando il bambino fa i capricci e anche quando non obbedisce.

Cosa fare quando i bambini fanno i capricci e non obbediscono

Cosa fare quando i bambini fanno i capricci e non obbediscono

Cosa fare quando i bambini fanno i capricci: 3 consigli utili efficaci

1) Ignora il capriccio: se il bambino fa i capricci ignorarlo aiuta a non rinforzare la sua azione. Continua a svolgere le tue cose e probabilmente il capriccio del bambino cesserà da solo. 

2) Resta calmo e si coerente: la calma serve a non far agitare ancora di più il bambino, nervosismo ed urla intensificherebbero i capricci del piccolo. Se il bambino continua nella sua ondata di capricci, rimani calmo e si coerente. 

Cedere alle sue urla lo abituerà che la "tattica" del capriccio, alla lunga, ti snerva e funziona: non deve assolutamente accadere, anche se i capricci del bambini sono troppi.

3) Distrai la sua attenzione: prova a distrarre la sua attenzione dall'argomento che ha generato il capriccio, parlagli d'altro, fagli ascoltare una canzone, ballate insieme, sorridi, fai qualcosa di divertente: spesso funziona, ed il capriccio del bambino, così com'è nato, finisce per affievolirsi e terminare. 

Regolarità, sonno e pappa, cure giuste

Tieni conto del fatto che i capricci, specie nei bambini piccoli, sono assai frequenti, non devi irrigidirti troppo, ne essere permissivo: la via di mezzo tra comprensione e rigidità è la strada giusta e, nel mezzo poi, c'è la diplomazia della "tattica distrattiva".

Considera anche che i bambini quando sono molto stanchi o stressati tendono a fare i capricci con maggior facilità e frequenza.

Cerca di far vivere al tuo bimbo una vita regolare, scandita da orari di sonno e veglia e pasti regolari, cambialo quando ne ha bisogno, evita di fargli soffrire il caldo o il freddo e vedrai che solo rispettando le sue esigenze, buona parte dei capricci neanche avranno modo di generarsi.

Se i capricci sono generati dalla pappa, vi consiglio di leggere questo approfondimento: 

Bambini e capricci a tavola: rapporto con il cibo

Il bambino non obbedisce: cosa fare?

 

Talvolta ai capricci si aggiungono anche le reazioni di disobbedienza. Tutto ciò mette a dura prova la pazienza dei genitori ma non si deve mai lasciarsi andare: assecondare il bambino genera un circolo vizioso che innesca il capriccio ogni volta che il bambino vuole a tutti i costi qualcosa. 

Cosa fare quando i bambini non obbediscono?

Vediamo alcuni consigli!

Consigli: cosa fare se i bambini disubbidiscono

Quando i bambini non obbediscono è necessario agire con fermezza e gentilezza. 

1) Restate calmi: cercate di non infuriarvi e di mantenere la calma, reazioni fortemente emotive non aiutano.

2) Guardate il bambino negli occhi e parlategli: cercate di guardare il bambino e di parlargli con dolcezza spiegandogli le vostre motivazioni e chiedendogli perché si comporti così.

3) Comunicategli le vostre aspettative e cercate di mediare: spiegate al bambino perché il suo comportamento vi sconcerta, non negoziate ma spiegate che certe cose non vanno fatte assolutamente e che sta sbagliando. 

4) Punire o colpevolizzare: talvolta nei bambini più grandi una privazione a seconda della gravità del caso può essere necessaria ma spesso è sufficiente far capire al bambino che quando si comporta male, non obbedisce e compie azioni deplorevoli voi non siete contenti.

Spiegategli che soffrite per questo: vi assicuro che far leva sui sentimenti dei bambini nei vostri confronti, è più efficace di mille punizioni messe insieme.

Considerazioni

Abbiamo visto cosa fare quando i bambini fanno i capricci e come intervenire ed anche come comportarsi quando i nostri figli non obbediscono.

Ovviamente, anche l'età ha la sua importanza, ma come regole di base: calma, coerenza, e rispetto reciproco e il distogliere l'attenzione del bambino dal suo punto focale che lo irrita, sono tattiche che hanno il giusto peso e valore.

Ma è anche giusto, in base all'età del bambino, dare delle regole comportamentali sin da piccoli, che serviranno sia al bambino che a voi.

Sono mamma di tre figli ormai cresciuti e devo dire che, queste tattiche hanno funzionato egregiamente sia con i maschietti che con la bimba.

 

Come affrontare un adolescente ribelle

 

Post recenti