Una volta ricevute le conferme di partecipazione alla festa da parte degli invitati e progettato correttamente l’allestimento dell’ambiente che ospiterà il compleanno di vostro figlio, non resta che stilare una lista di possibili e divertenti giochi da fare per passare il tempo in attesa del trionfale arrivo della torta.
Per rendere l’atmosfera accogliente potreste scegliere un kit festa di compleanno Me contro Te: sono loro gli eroi del momento e le giovani generazioni li amano ed e-commerce online, come Europarty.it, vendono materiale per la festa con le loro raffigurazioni.
Saranno lo sfondo perfetto per giochi e avventure con gli amichetti di sempre. La festa in casa, che offre un alto livello di personalizzazione, è perfetta soprattutto quando il meteo non consente più di stare all’aria aperta.
Movimentare la festa con giochi originali e curiosi è importante, ecco perché abbiamo selezionati 5 giochi tra quelli che vanno per la maggiore. Ovviamente, bisogna delimitare uno spazio ben preciso nel quale saranno rimossi gli ostacoli (tavolini, poltrone): nessuno deve cadere o farsi male.
Mattoncini che passione
Preparate delle scatole, che distribuirete ai vari team in gara, piene di mattoncini per le costruzioni (stesso numero ovviamente). Scrivete su una decina di cartoncini, o anche di più, il nome di una serie di oggetti. Dovranno essere piegati e riposti, pronti per essere estratti al momento del gioco: le squadre, con i mattoncini, dovranno realizzare al meglio l’oggetto chiamato. Vincerà il progetto migliore, dopo una breve esposizione dei ‘lavori’ creati.
Intramontabile gioco del limbo
Quando si dice limbo si pensa subito all’iconico gioco - davvero senza tempo - dove domina la musica. L’unica regola? Bisogna ondeggiare e andare giù a tempo, curvandosi indietro con il corpo quanto basta per passare sotto un’asticella che viene via via abbassata. Vince chi riesce a oltrepassarla sempre, mentre tutti gli altri vengono eliminati perché la fanno cadere.
Ogni caccia al tesoro è un'avventura
Non c’è compleanno che si rispetti senza una bella caccia al tesoro: è un vero e proprio must, inoltre piace a tutti perché mette con semplicità alla prova la memoria, la creatività e l’intelletto. Spargete i biglietti con divertenti (e non impossibili) indovinelli in giro per la casa. Si prosegue soltanto trovando e decifrando l’indizio successivo. Il premio finale? Sacchetti di caramelle e piccoli gadget saranno perfetti per strappare più di un sorriso si soddisfazione.
Ballo a coppia con i palloncini
Formate delle coppie dopo aver gonfiato un tot di palloncini da utilizzare nel gioco. Il palloncino viene posizionato tra una pancia e l’altra dei componenti la coppia, in modo da restare fermo. Appena verrà fatta partire la musica, bisognerà riuscire a ballare senza farlo cadere (non si possono usare le mani). Chi mantiene correttamente il palloncino più a lungo vince: il divertimento è assicurato.
Arrivano gli equilibristi
Scegliete e definite con scotch colorato una linea tra le mattonelle del pavimento: è il vostro ‘filo’ sul quale gli invitati si cimenteranno come equilibristi. Il grado di difficoltà nel percorrerlo aumenta sempre: ci si dovrà grattare la testa, si dovrà tenere un occhio chiuso oppure indossare gli occhiali da sole e così via finché rimarrà soltanto il vincitore.
Se i bambini sono piccoli: qui trovate 6 giochi ricreativi per loro!