Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Diventare mamma oggi: ansie e paure da sfatare

Pubblicato da Mara Mencarelli su 9 Giugno 2020, 09:39am

Tags: #Gravidanza

Le nuove generazioni sono, senza dubbio, più vulnerabili di quelle passate. Sono cresciute in un cotesto molto protettivo fatto di genitorialità, strutture pubbliche e private.  Allo stesso modo, si sono andate sviluppando strutture di supporto per le neo mamme, corsi di preparazione al parto, insieme ad eventuali supporti psicologici, qualora siano necessari, atti ad aiutare la mamma.

Malgrado ciò, l'ansia prima del parto e nei mesi precedenti al parto, può facilmente prendere il sopravvento. Come affrontare tutto questo? Diventare mamma oggi: ansie e paure da sfatare in questo secolo

Diventare mamma oggi: ansie e paure da sfatare

Diventare mamma oggi: ansie e paure da sfatare

Diventare mamma oggi

Alcune donne manifestano già dai primi mesi uno stato d'ansia riguardo al bambino: temono che il loro piccolo possa essere affetto da qualche patologia.  In realtà la percentuale di neonati con problemi, al giorno d'oggi, epoca in cui si può monitorare ogni dettaglio sin dai primi mesi di gravidanza, è davvero ridotta. Se si affronta una gravidanza nel dovuto modo, facendo tutti gli esami del caso, ed affidandosi a bravi medici e ginecologi di fiducia, si può stare tranquilli.

Un tempo i mezzi a disposizione per fare un anamnesi completa di mamma e bambino erano decisamente ridotti rispetto ad ora, e dunque, anche i rischi si sono ridotti notevolmente, attestandosi su percentuali talmente basse che ogni mamma può realmente "dormire sonni tranquilli". 

Parto: neonato e mamma

Parto: neonato e mamma

 

Ansia e paura del parto

Se la gravidanza e la gestazione monitorate adeguatamente possono lasciare tranquilla la mamma, allo stesso modo, il momento del parto, al giorno d'oggi è davvero un momento da vivere in piena tranquillità.

Anestetici, farmaci, e tecniche, rendono il parto un momento da vivere senza ansia. Il parto cesareo programmato o il parto attuato con anestesia epidurale o tecniche di ipnosi aiutano notevolmente la neo mamma a partorire nel miglior modo possibile

Prepararsi al parto è un evento che fa fatto con attenzione ma anche con sana tranquillità ed emozione.

Anche in questo caso la scelta della struttura deve essere oculata. L'anestesia epidurale, ad esempio è molto praticata per alleviare il dolore del travaglio ma ciò non toglie che va praticata in strutture dove si è certi della capacità dell'anestesista con il quale dovremmo fare  sempre un primo colloquio. 

Clinica od ospedale?

Molte persone optano per le cliniche, ma in realtà le strutture in grado di offrire medici, anestesisti e ginecologi di un certo livello, sono, contrariamente a quel che si crede,  proprio gli ospedali.

Alcune strutture consentono anche di poter effettuare il parto in acqua in modo naturale e prevedono il roming in  del neonato (potrà stare in camera con la mamma). L'ospedale inoltre, è in grado di fronteggiare qualsiasi imprevisto che dovesse insorgere, le cliniche invece, non sono sempre all'altezza in tal senso. 

Ad ogni modo, l'ansia dovrebbe non far parte di questo momento magico ed unico, e cercare di mantenere la calma, con tecniche di training autogeno  e una sana pianificazione, può servire moltissimo ad affrontare il parto con serenità.

Post recenti