Il caldo toglie l'appetito un po' a tutti e di certo i bambini con poco appetito risentono ancor di più dell'afa estiva. Cerchiamo dunque di creare delle ricette estive che i bambini gradiscono. Non ci vuole molto! Consideriamo cosa amano di più i bambini e d il nostro bambino nello specifico e realizziamo 5 ricette estive e golose per lui: in che modo? Vediamolo insieme!
5 Ricette estive per i bambini
Sicuramente tra le ricette estive che i bambini gradiscono vi sono cibi come le creme, consumate fresche, bastoncini e polpettine di pesce carne e verdure, frutta fresca, succhi e yogurt e sicuramente il gelato. Considerando che un bambino non può vivere di gelato dovremmo rendere appetitosi i cibi che gli prepariamo decorandoli con rotelle colorate di verdurine crude o cotte, o utilizzando stampini simpatici per preparare polpettine di merluzzo, polpettine di carne e verdure ed altri piatti. Anche il riso se arricchito di prosciutto cotto a dadini e formaggio, e servito freddo, può risultare gradito al piccolo, specie se i dentini che stanno spuntando gli rendono il mangiare difficoltoso e gli tolgono l'appetito. Ma se proprio non volesse mangiare, ricordate che il gelato è un alimento ricco di proteine e che da se, costituisce un'ottima alternativa al pasto per bimbi inappetenti.
Le ricette estive per i bambini
- Polpettine di merluzzo cotto al vapore, spinato, condito con poco olio e sale e poi addensato modellando forme circolari che andranno passate nel pangrattato e cotte così in forno o in padella. Dato che il pesce è già cotto serviranno solo pochi minuti per cuocere l'involucro esterno. Volendo potrete utilizzare l'uovo per addensare meglio il pangrattato intorno al pesce. La forma potrà essere schiacciata, sferica o a bastoncino (come in foto). Da servire sia calde che fredde, piacciono ai bambini.
- Polpette di carne e verdure. Per far mangiare carne e verdure ai bambini che non amano molto il cibo o hanno problemi di dentizione potrete realizzare delle polpette con carne bianca (pollo tacchino o vitella, e incorporarvi le verdure tritate finemente, aggiungere olio poco sale e del prezzemolo. Impanare e cuocere come si preferisce: vapore, fritte o al forno.
- Bastoncini di carne rossa. Ecco un altro modo per far mangiare ai bambini più grandi la carne. Utilizzare carne macinata di manzo, incorporarvi l'uovo e un po' di mollica di pane. Ricavare tanti bastoncini e dopo averli passati nell'uovo, ricoprirli con pangrattato. Cuocere in forno per circa 15 minuti a 180 gradi. Servire sia caldi che freddi guarnendoli e accompagnandoli con dei piselli.
- Frittata di verdure e prosciutto. Un altro modo per far mangiare ai bambini proteine e vitamine è quello di dargli una bella frittata alla quale andrete ad incorporare verdure cotte come gli spinaci, prosciutto cotto a dadini e formaggio (da aggiungere alla fine). Ottima sia calda che fredda può essere sostituita da uova sode riempite di tonno leggero all'acqua. Adatti entrambi a bambini di qualche anno.
- Tra i primi freddi che i bambini amano c'è il riso semplice accompagnato da quadratini di prosciutto cotto e formaggio con l'aggiunta magari di un po' di mais. In alternativa piace anche la classica pasta fredda con tonno e una spruzzata di limone e prezzemolo da servire nelle giornate più calde.
Per i piccoli ricordate che per molti le creme dolci sono da preferire rispetto a quelle sapide perché il bambino nei primi tempi dello svezzamento è abituato al sapore dolciastro del latte e della frutta. Spesso i bambini piccoli scelgono il cibo proprio in base al gusto e alla curiosità soggettiva che manifestano verso il cibo, mentre, quelli più grandicelli riescono a farsi incantare dalle decorazioni e dia colori che assumono un ruolo importante nell'accettazione del pasta da parte di bimbi pigri e con poco appetito.