Le frittelle al miele costituiscono, senza dubbio una ricetta dolce e golosa che piace molto ai bambini ma anche agli adulti. La ricetta delle frittelle che trovate qui di seguito può essere applicata a molti tipi di frittelle: dalle classiche frittelle di mele a quelle di coccolata e così via. Si tratta, in ogni caso, di dolci golosi che piacciono a tutti. Vediamo la ricetta delle frittelle al miele e la loro preparazione.
Frittelle al miele: ingredienti
Nella ricetta delle frittelle al miele troverete anche latte e burro, due alimenti allergizzanti che se necessario possono essere eliminati e sostituiti con margarina vegetale, olio di oliva e latte di riso o cocco.
Il tempo di preparazione delle frittelle di mile è di circa 60 minuti, il costo di 4 euro. Per quanto riguarda le calorie per 100 grammi di prodotti avremo 440 calorie circa. Gli ingredienti riportati nella ricetta sotto possono essere utilizzati anche per preparare le frittele di mele, o di altra tipologia.
Vediamo gli ingredienti per le frittelle di miele.
- 250 gr di farina
- 125 ml di latte vaccino o di riso
- 15 gr di lievito di birra
- 40 gr di miele
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo quanto basta
- olio per friggere
Preparazione frittelle al miele
Come in altre ricette dedicate ai dolci gli ingredienti vanno fatti stemperare a temperatura ambiente prima di essere utilizzati ed amalgamati. Scalderemo leggermente il latte facendovi sciogliere il miele, aggiungeremo il lievito, un pizzico di sale e la farina a pioggia avendo cura di amalgamare senza formare dei grumi.
Burro o margarina andranno ammorbiditi a bagno maria e poi incorporati all'impasto. L'impasto risulterà morbido ed elastico al tempo stesso. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per circa 1 ora prima di formare le frittelle di miele e friggerle.
Friggere le frittele al miele
Una volta preparato l'impasto e lasciato riposare, si procede alla formazione delle frittelle. Potete fare delle palline di media dimensione e friggerle così, oppure schiacciarle formando delle frittelline golose al al miele, o farne delle ciambelline. Al di la della forma e della grandezza consiglio di farle spesse 2 o 3 centimetri e lasciarle riposare per una ventina di minuti prima di cuocerle-
In una padella o nella friggitrice a 170 ° C scaldate bene l'olio ed immergetevi le frittelle per qualche minuto fino a vedere che il loro colore vira dal banco al giallo dorato.
Scolate le frittelle di miele su carta assorbente e spolverate con delle zucchero a velo.
Servitele in tavola.