I prodotti per realizzare le ricette per bambini devono essere di ottima qualità. Questo per due motivi: per garantire un apporto nutrizionale elevato, ed avere una garanzia rispetto alla qualità e, dunque, alla provenienza degli stessi. La burrata, ad esempio, è un prodotto tipico pugliese e dunque è bene acquistarla con dicitura produzione specifica: caseificio puglia
Ricette per bambini con mozzarelle o burrate di un ottimo caseificio puglia
I bambini talvolta sono difficili da accontentare ma, alcune ricette golose renderanno la loro alimentazione più sana e tranquilla. Mozzarelle e burrate sono dei lattici che hanno localizzazione produttiva in special modo in alcune regioni italiane. Questo in virtù della qualità della materia prima: latte di vaccina e latte di bufala. Lo stesso discorso riguarda alcuni formaggi, come ad esempio il pecorino, che colloca la Sardegna come regina in termini di qualità di questo formaggio, prodotto con latte di pecora.
Negli ultimi anni si sono sviluppati molti e-comerce che consentono di acquistare prodotti per cucinare anche online. Questo fenomeno permette di poter avere a casa prodotti regionali di qualità superiore. In altri casi si possono individuare dei caseifici di qualità ed acquistarne i prodotti nei supermercati che li distribuiscono: caseifici Puglia, Campania, Basilicata sono tra i migliori per l'acquisto delle mozzarelle di bufale e le burrate, la burrata nello specifico è caratteristica della Puglia.
Mozzarelle e burrate per ricette sfiziose
Le mozzarelle e burrate sono ottime sia consumate in maniera semplice, accompagnate da un buon contorno, che accoppiate con altri cibi per realizzare ricette appetibili per grandi e piccini. Un prodotto di qualità prediligendo magari, la produzione di un caseificio in Puglia, Campania e zone rinomate per tali produzioni. Nei supermercati si trovano prodotti sfiziosi come quelli del caseificio pugliese Murgella che offrono mozzarelle e bufale e burrate aromatizzate: Burrata con foglie di menta, burrata con tartufo, burrata con erba cipollina, burrata biologica e molto altro ancora.
I bambini però amano, talvolta, gusti più semplici anche se, crescendo, modificano le loro abitudini alimentari ed imparano a mangiare un po' di tutto. Vediamo 2 ricette semplice per render mozzarelle e bufale più appetibili ai bambini dai gusti difficili.
Burrata con bruschetta e verdure
Questa ricetta semplice consente di accontentare quei bambini che amano il pane e le bruschette. Il consiglio è di abbinarvi alcune delle verdure che mangiano più volentieri, come ad esempio gli spinaci al burro, o se gli piacciono, anche con dei funghi cotti in precedenza trifolati o magari grigliati. Abbrustolire il pane in una padella, o sulla griglia, o in un tostapane, a seconda dell'elettrodomestico che avete in casa. Farcire due fette di pane con la burrata o la mozzarella e le verdure prescelte. Otterrete una ricetta veloce semplice e gustosa per i bambini e gradita anche dagli adulti.
Burrata in letto di verdure e legumi
Anche per questa ricetta, la protagonista indiscussa è la burrata, preferibilmente di produzione di un caseificio pugliese, morbida succosa e saporita, o in alternativa, la mozzarella. Preparate un letto di verdure e legumi come ceci, fagioli, cavolo bianco, carote a strisce cotte, un contorno misto appetitoso, prediligendo il colore di alcuni di questi prodotti. Condite con olio a crudo e un pizzico di sale e alloggiatevi sopra la burrata aprendola al cento con un taglio a croce in modo da rendere la vista più golosa per i bambini ed insaporire il tutto con il latte che fuoriesce. Servitela in tavola.
Un secondo piatto ricco di proteine e vitamine adatto ai bambini e agli adulti che potrà essere accompagnato da pane tostato caldo, e preceduto da un primo piatto semplice a base di pasta o minestra.