Il libretto sanitario è individuale e da diritto all'assistenza sanitaria gratuita. Andrà richiesto alla nascita del bambino previa presentazione di tutta la documentazione necessaria. Vediamo come e dove richiedere il libretto sanitario del neonato.
I documenti da presentare per la richiesta del libretto sanitario o tessera sanitaria sono:
- Iscrizione alla Anagrafe
- Codice fiscale del bambino
- Codice fiscale di un genitore (quello che andrà ad iscriverlo).
Nel caso si incarichi della procedura un parente, sarà necessario provvedere ad una delega firmata e alla presentazione di un documento del delegante.
Richiesta libretto sanitario: dove recarsi
Per richiedere il codice fiscale ci si dovrà recare all'Ufficio delle Imposte, ma in alcune grandi città vi verrà fatto pervenire entro 15 giorni circa, per posta. L'Iscrizione anagrafica andrà effettuata presso l'anagrafe della città di appartenenza. Le prime visite pediatriche del neonato vengono svolte gratuitamente negli ambulatori dell'ospedale in cui è avvenuta la nascita del bimbo, in seguito si dovrà scegliere un pediatra di fiducia e procedere alla registrazione del neonato, presso la ASL di appartenenza. La scelta del pediatra potrà essere modificata in ogni momento qualora non si sia soddisfatti del suo operato o si sia cambiata domicilio o residenza.
Consigli per la scelta del pediatra
Se avete avuto già dei figli la scelta del pediatra sarà molto semplice ma, nel caso si tratti del vostro primogenito vi converrà consigliarvi con amiche e parenti che hanno già avuto dei bambini e chiedere notizie circa il pediatra dei loro figli.