Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Gravidanza e alimentazione sbagliata: i rischi

Pubblicato da Mara Mencarelli su 14 Novembre 2013, 19:12pm

Tags: #Gravidanza

In gravidanza l'alimentazione riveste un ruolo di notevole importanza, si dovrà evitare di prendere troppi chili, ma allo stesso modo dovremo fornire le giuste sostanze nutritive sia alla mamma che al bambino, questo per garantire un'evoluzione della gestazione che rientri nei parametri della normalità. un'alimentazione sbagliata in gravidanza non è esente da rischi: si potranno avere degli aborti derivanti da anemia materna, delle malformazioni del feto o gravidanza a rischio con comparsa di diabete e gestosi.

Nel primo trimestre non si assiste ad un aumento ponderale della gestante, ed il feto è talmente piccolo da non incidere sull'ago della bilancia, ciò nonostante dovremo osservare una dieta equilibrata ricca di proteine, sali minerali, calcio e vitamine. Alcune vitamine sono deputate alla corretta formazione del tubo neurale, così come alcool e droghe possono dar vita a problemi seri sia nel feto che nella mamma, da evitare anche il fumo, è provato scientificamente che le fumatrici partoriscono bambini più magri con un più elevato rischio di anomalie, non fumate e nutritevi bene. Se durante la gravidanza siete soggette a nausea e vomito che compromettono l'alimentazione, parlatene con il medico che provvederà ad integrare eventuali carenze.

In relazione al peso che la gestante aveva prima di rimanere in stato interessante (sovrappeso, sottopeso e normopeso), si dovrà attuare una dieta specifica, senza eccedere ne con un'alimentazione eccessiva ne con una dieta scarsa dei costituenti principali. Generalmente un aumento ponderale che va dai 10 ai 12/13 chili può andar bene, ma al di la del peso ricordate di nutrirvi adottando una dieta bilanciata. I soggetti che soffrono di anemia dovranno integrare la dieta con del ferro, un giusto apporto di calcio servirà alla formazione dello scheletro del feto e delle gemme dentali. Le proteine contribuiranno alla formazione della struttura muscolare, mentre i grassi insieme ad altre sostanze, andranno a formare il tessuto lipidico del neonato nell'ultimo trimestre. Un' alimentazione eccessiva, potrà rivelarsi dannosa, così come una carenza della stessa, dando luogo a diabete sia nella mamma che nel bambino o, a più o meno gravi fenomeni di gestosi e ipertensione: siate oculate, affidatevi al vostro medico e strutturate una dieta che sia idonea alle vostre esigenze, evitando di mangiare troppo o troppo poco.

 

Gravidanza e alimentazione sbagliata: i rischiGravidanza e alimentazione sbagliata: i rischiGravidanza e alimentazione sbagliata: i rischi

Post recenti