Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Placenta previa in gravidanza

Pubblicato da Mara Mencarelli su 8 Giugno 2012, 14:21pm

Tags: #Gravidanza

Una delle problematiche che può determinarsi in gravidanza, è determinata dalla placenta previa.

Una emorragia anche lieve che si presenti nel terzo trimestre di gravidanza (o anche prima), va segnalata immediatamente al proprio medico. Alle volte può trattarsi semplicemente della rottura di un piccolo vaso del collo dell'utero o della vagina (magari conseguente ad un rapporto), altre volte si tratta di un distacco se pur "parziale" della placenta o da una placenta previa.

Placenta previa e  distacco placentare in gravidanza

Ambedue queste situazioni sono degne di nota, la prima dipende spesso da la presenza di gestosi, miomi o ipercontrattilità dell'utero, in questo caso si somministreranno farmaci atti a ridurne la contrattilità (vasosuprina).

La seconda situazione è dovuta generalmente ad una alterata zona di impianto dell'embrione, motivo per cui la placenta anziché svilupparsi sul fondo dell'utero, come da norma, si sviluppa sul segmento inferiore obliterando in tutto o in parte il segmento inferiore, dando luogo a una placenta previa marginale o totale.

Questa evenienza non susciterà alcun disturbo generalmente fino all'ultimo periodo della gravidanza, quando in seguito alla distensione del segmento inferiore tenderà in parte a distaccarsi, provocando delle perdite ematiche. Questa problematica si accentuerà nel momento del parto, durante il travaglio il segmento inferiore si allargherà uleriormente e progressivamente causando un'emorragia e conseguente asfissia fetale.

Oltre a consigliare il riposo della gestante, generalmente si attua un ricovero anticipato verso il settimo mese, in modo da poter ricorrere in caso di distacco ed emorragia ad un taglio cesareo.

Post recenti