Ci sono situazioni in cui non si è certi di essere il padre di un bambino. Magari perché ci si è lasciati da tempo, o magari perché la madre, compagna o talvolta ex-moglie ci ha semplicemente nascosto la paternità. In altre situazioni invece sorgono dei dubbi di parentela o di etnia.
Una madre a volta accade che possa ritenere che il proprio figlio ha bisogno solo di lei e non di un padre che magari non si rivela all'altezza della situazione, o di un padre con il quale non ha più nessun tipo di rapporto. Ma non solo i padri possono avere questa necessità, anche le madri, i figli ed altri parenti. Il test del DNA consente di verificare la parentela tra persone. Vediamo come!
Come accertare la paternità?
Se vogliamo essere equi, è altresì vero che un genitore, in quanto tale, ha o dovrebbe avere il diritto di sapere se è o no il padre di un bambino. Così come un ragazzo di sapere chi sono i sui genitori.
So che questo discorso potrebbe generare polemiche, ma è innegabile che maternità e paternità sono un diritto così come è un dovere provvedere fisicamente, affettivamente ed economicamente alla crescita serena di un figlio.
Test rapido QuickDNA e scopri se c'è parentela
Possono anche verificarsi situazioni in cui ci si lascia per poi ritornare insieme, ci si tradisce, si abbandona un figlio o si perdono le sue tracce.
La farmacologia insieme alla scienza, hanno messo in campo quello che si chiama: TEST DI PATERNITA'. Fino a qualche anno fa per fare un test di paternità o di parentela, era necessario rivolgersi a dei laboratori di genetica specifici, poco presenti sul territorio.
Oggi come oggi, la medicina e la scienza hanno fatto passi da gigante. il Test rapido QuickDNA consente infatti di scoprire se c'è parentela tra le persone: ma vediamo come funziona.
Test rapido QuickDNA cos'è e come funziona
QuickDNA è un test genetico o DNA parentage test che offre risultati rapidi ottenibili in sole 72 ore ossia in soli 4 giorni.
Come visto il tempo è abbastanza breve, a questo vanno sommati i tempi di spedizione, invio ricezione del materiale per il test.
/image%2F0000297%2F20230119%2Fob_2b8a71_test-dna-di-parentela.jpg)
Cosa occorre per il test genetico?
Un fazzoletto, un campione di saliva preso ad esempio da una gomma da masticare, una sigaretta un semplice cotton fioc usato, o più semplice ancora, un capello. Un indirizzo di posta e la richiesta dell'utente.
Il test QuickDNA ha doppia verifica, ed è affidabile al 100%. Discreto, segreto, il laboratorio invia alla mail rilasciata nel momento della consegna dei campioni, il risultato in sole 72 ore.
Il Kit per il test genetico di parentela, razza o paternità si riceve a casa
Il kit per il test viene inviato al domicilio con estrema discrezione. Una volta prelevati i due campioni da confrontare, siano essi capelli, saliva od altro, verrà chiuso tutto nella busta (ricevuta) e il tutto verrà rispedito al laboratorio per posta.
In breve, chi volesse scoprire la parentela con figli, od altri parenti, o magari l'etnia, od anche un test genetico animale da eseguire sul proprio cagnolino, potrà avere la conferma e la risposta tanto desiderata, in breve tempo, grazie ad un test sul DNA. Il laboratorio di genetica molecolare altamente specializzato sarà in grado di fornire i dati richiesti.
Il diritto di sapere
Ci sono situazioni in cui la riservatezza è d'obbligo ma credo si tratti di una minoranza di casi. Il più delle volte invece, è più che legittimo voler conoscere se si ha parentela o no con una data persona, chiunque essa sia. E' un diritto dal punto di vista sociale ed etico ed è un diritto dal punto di vista della prevenzione e della salute dei soggetti.
Si tratta di un argomento davvero molto delicato in cui esprimere giudizi perentori è senza dubbio fuori luogo, per cui lasciamo alla coscienza e necessità di ognuno, la possibilità di decidere e di agire, o no, in casi di questo o di altro tipo. Certi che in questo modo, una volta deciso in piena coscienza e serenità, troveranno le riposte che cercano.