Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Pannolini bambini troppo larghi e gambe ad X quali scegliere

Pubblicato da Mara Mencarelli su 15 Settembre 2020, 09:19am

Tags: #salute in famiglia-sport

I pannolini per bambini vengono scelti in virtù del marchio più o meno noto e della capacità di assorbire. Inoltre, fattori determinanti sono anche il prezzo e la buona tolleranza.

Troppo spesso però, mamma e pediatri, non valutano il danno ortopedico che può derivare dal pannolino e, in particolar modo, forma e dimensioni, che vanno ad influire sulla conformazione delle gambe del bambino in particolar modo su anche e ginocchio: vediamo quali sono!

Pannolini bambini troppo larghi e gambe ad X quali scegliere

Pannolini bambini troppo larghi e gambe ad X quali scegliere

Displasia dell'anca nelle bambine

 

Ci sono situazioni in cui, il pannolino per bambini deve essere in un certo modo: grane, piccolo, molto assorbente, anallergico, correttivo.

 

Nella displasia dell'anca, ad esempio i pannolini con generoso filtrante vengono consigliati dagli ortopedici in quanto utili per correggere quest mal posizione dell'articolazione dell'anca.

 

 

Ma se il problema non sussiste nel bambino di pochi mesi, può invece, costituire un problema nel bambino che inizia a camminare. 

 

In altri casi, specie quando il bambino inizia a camminare e porta il pannolino per lungo tempo, i pannolini con filtrante abbondante e dunque larghi, possono comportare un problema spesso sottovalutato. 

Il ginocchio valgo e le gambe a X

 

Uno dei problemi più comuni con cui si scontrano molti genitori è quello del ginocchio valgo che insorge nei bambini piccoli che iniziano a camminare. Le gambe spesso arcuate alla nascita, invece di assumere una posizione dritta, man mano che il bambino cresce, tendono a cedere verso l'interno nella zona del ginocchio.

 

Responsabile di ciò sono, oltre alla genetica, i pannolini troppo larghi, quelli con eccessivo filtrante, che, oltre a garantire notti asciutte e bambini non bagnati, causano malformazioni e alterazioni del ginocchio e della gamba.

 

Quindi, il pannolino non va scelto solo in base al filtrante e al fatto che non causi allergia ed eritema, ma anche in relazione ad altri motivi di ordine ortopedico e all'età del bambino.

Le bambine più a rischio

 

Le bambine risultano essere più a rischio rispetto ai maschietti e questo non per genetica, ma per il fatto che il filtrante presente nei pannolini delle bambine è maggiore come quantità, proprio nella parte bassa del pannolino.

 

E' questa zona che, quando risulta essere troppo ingombrante, tende a far acquisire al bambino una posizione a gambe aperte. Corsa e movimento tendono a plasmare l'articolazione secondo i canoni imposti dal pannolino.

 

Tutto ciò può determinare una formazione delle gambe ad X.

 

Come evitare il problema?

 

Usando pannolini meno spessi e togliendo il pannolino ai bambini prima possibile, specie se iniziano a camminare e sgambettare per casa tutto il giorno, questo rispettando ovviamente i tempi di maturazione del bambino.

 

Nel frattempo è bene scegliere dei pannolini che non abbiano un filtrante troppo generoso, il quale, se pur proteggendo di più in termini di fuoriuscite di pipì ed assorbenza, può causare dei danni.

 

Il problema non sussiste la notte dato che di notte il bambino è nel suo lettino e non esercita sollecitazione sulle gambe camminando. 

Post recenti