Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Natale: scegliamo dei regali alternativi

Pubblicato da Mara Mencarelli su 3 Dicembre 2018, 07:55am

Tags: #Natale Pasqua

Il Natale è in arrivo e tutti ci apprestiamo a preparare lunghe liste: da una parte il nome di un amico o di un parente, dall'altra il dono che intendiamo acquistare per lui. In questo modo in Italia per ogni famiglia, si spendono ogni anno circa 216 euro, questo attestano le statistiche. Ma perché spendere così tanto per oggetti che spesso vengono lasciati in un angolo? Per rendere il Natale meraviglioso senza rinunciare ai doni si può optare per i regali solidali.

 

Cosa sono i regali solidali?

 

Li si può sfruttare non solo a Natale, ma anche per un compleanno o per una qualsiasi occasione. Invece di donare ad amici e parenti degli oggetti inutili, o cose che già hanno, cerchiamo di acquistare qualcosa che oltre a recare gioia a chi la riceve, posso servire da valido aiuto e sollievo a chi invece ha ben poco.  Per mettere in atto questa opzione, non serve essere degli eroi o fare ricerche incredibili in rete. Sono moltissime infatti, le associazioni senza fini di lucro che propongono piccole idee regalo di Natale. Ad esempio, molte offrono biglietti di auguri, piccole candele, ed oggetti comunque in tema natalizio. Il ricavato della vendita viene devoluto completamente in beneficenza, cosa che rende felici non solo coloro che acquistano o ricevono il ninnolo, ma anche tutte le famiglie ed i bambini che ottengono un aiuto concreto grazie a queste attività. 

 

 

Idea regalo Natale? Adotta un bambino a distanza!

 

Oltre a costituire una bella idea regalo il gesto di adottare un bambino a distanza offre sicuramente molto di più al bambino in questione. Per utilizzare in modo concreto il budget da dedicare ai regali di Natale possiamo anche decidere  per un'azione ancor più incisiva, che potrà cambiare totalmente la vita ad un bambino del sud del Mondo: Con l'adozione a distanza ActionAid ti basta meno di un euro al giorno per regalare a un bambino un futuro.

Sicuramente, amici e parenti, saranno contenti di sapere che non hai sprecato il tuo denaro in oggetti che non sono superflui, e che invece hai deciso di fare qualcosa di concreto per il benessere di un bambino bisognoso. 

 

La società odierna ed il Natale: scegliamo dei regali alternativi

 

Forse non tutti pensano ad un idea regalo di questo genere e, per qualche misterioso motivo, difficilmente per Natale decidono di adottare un bambino a distanza o fare comunque regali solidali, ma le verità è che non tutti sono fortunati come noi. Esistono molte realtà diverse dal nostro quotidiano come scuole disagiate, località prive di ospedali o, addirittura, comunità in cui c'è scarsità di cibo ed acqua. Bambini che muoiono letteralmente di fame o magari per malattie di poco conto. 

Siamo talmente abituati all'abbondanza che spesso per noi il Natale significa avere ancora di più: più cibo in tavola, più doni per noi e per gli amici, più dolci. In questo periodo dell'anno, e non solo, dovremmo renderci conto e pensare a chi invece ha necessità di tutto, ma proprio di ogni semplice cosa, anche la più banale. Possiamo così, con un piccolo gesto, ridare speranza alle persone bisognose, facendo magari una donazione mensile o annuale. 

Perché scegliere i regali solidali o l'adozione di un bambino a distanza?

 

Grazie a chi decide di adottare un bambino a distanza oggi ci sono oltre 350.000 agricoltori che potranno coltivare in modo sostenibile il terreno, 500.000 persone che si impegnano per fare in modo che tutti i bambini del mondo possano godere del diritto all'istruzione, oltre 15.000 persone in italia saranno coinvolte nella ricostruzione delle zone terremotate. Non i1 ma tanti motivi che ci dovrebbero far propendere alla scelta dei regali solidali e magari anche, perché no, all'adozione di un bambino a distanza uno dei regali di Natale più belli che potremmo fare a noi stessi e, ovviamente, ad un bimbo in difficoltà. 

 

Post recenti