Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Quando il Bambino ha paura del buio

Pubblicato da Mara Mencarelli su 17 Settembre 2013, 11:38am

Tags: #Psicologia e famiglia

Quando il Bambino ha paura del buio

Alcuni bambini manifestano la paura del buio alcuni superano questa fase con la crescita altri, invece, se la portano dietro anche da adulti. Dietro queste paure inspiegate: paura del buio, paura dei tuoni ecc. c'è spesso una responsabilità da parte dei genitori. I bambini ereditano molto spesso le nostre stesse paure ciò è dovuto ad atteggiamenti sbagliati da parte dei genitori nei confronti di situazioni particolari: il buio i tuoni, i topi od i ragni possono indurre nell'adulto genitore, stai di agitazione, ansia, panico e vere e proprie crisi, un bimbo che percepisce tali comportamenti non potrà che manifestare le medesime ansie per qual cosa che gli viene presentato come brutto o pericoloso. Se vogliamo che il nostro bambino non sviluppi la paura del buio, dovremo in primo luogo fargli capire che il buio non spaventa anche noi.

Quando il bambino ha paura del buio cerchiamo di capire cosa ha generato tale ansia e proviamo a rettificare tale situazione.

Come far superare al bambino la paura del buio

In primo luogo convincete il bambino che il buio è un evento naturale che il sole va a dormire e lascia il posto al pallore della romantica luna. In secondo luogo convincete il bambino che la notte è piacevole, lascia spazio a suoni ed atmosfere, non nasconde insidie ne pericoli, e che il buio serve ad assecondare le nostre ore di meritato riposo. Qualora esistano fratellini maggiori o cuginetti fate in modo che evitino di sottoporre il bimbo a scherzi poco "fraterni" quali chiudere il bambino più piccolo in una stanza al buio o in un armadio e così via, evenienza non rara spesso dettata da una grande gelosia. Nel caso in cui il danno sia fatto... dovrete operare un lavoro di recupero sul bambino e cercare anche assecondandolo con l'istallazione di piccole luci di cortesia notturne piano piano aiutatelo a superare quest'ansia facendo con lui esercizi al buio facendoli passare per giochi, dovrete ricondizionare la sua amigdala che ha impresso nella sua mente l'evento traumatico derivante dall'essere stato chiuso al buio. Per quel che concerne altre fobie: tuoni, animali ecc. dovrete sempre cercare di analizzare l'evento o l'animale davanti al bambino in modo naturale e normale solo così riuscirete a non instaurare queste paure nella mente e nella vita di vostro figlio.

Foto. www.nostrofiglio.it

Post recenti