Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


La scelta del pediatra: a chi rivolgersi

Pubblicato da Mara Mencarelli su 13 Giugno 2012, 19:55pm

Tags: #1° anno di vita

Il pediatra è una persona utile e preziosa sin dai primi giorni di vita dei nostri figli, ci rassicura nei vari momenti di preoccupazione dando delle risposte alle nostre domande (perché piange, quanto cresce? cresce bene? perché non dorme?) soprattutto se si tratta del primo figlio, i genitori saranno spesso assaliti da ansie preoccupazioni e domande, un pediatra professionale che svolge il proprio lavoro con passione , riuscirà a aiutarci nella cammino di questo arduo compito quale è quello di fare il genitore.

E' importante che la coppia scelga con oculatezza il pediatra per il proprio figlio attraverso consigli e suggerimenti di amici e parenti che già ne usufruiscono.

diventare genitori da l'inizio ad una nuova avventura, ma con il tempo si diventa all'altezza della situazione nei confronti del nuovo ruolo che ci vede responsabili nei confronti di un altro individuo: "nostro figlio".

Dopo la nascita di un figlio la vita di coppia cambia, ci si concentra maggiormente sulla famiglia e sulla casa e si passa da una vita più libera e indipendente a una vita di maggior responsabilità. Un'avventura di amore e responasbilità ci attendono e anche se per alcuni mesi il nostro sonno e i nostri precedenti equilibri verranno stravolti, in pochi mesi la nuova famigliola inquadrerà i suoi nuovi ritmi ed il bambino inizierà a regolarizzarsi concedendo un po' più tranquillità all'andamento familiare.

A chi rivolgersi

Il Servizio Sanitario Nazionale affida la cura della salute dei vostri figli (attraverso la convenzione), a medici specializzati in pediatria che assumono una competenza specifica nella pediatria ambulatoriale e territoriale.

La Convenzione prevede che i genitori possano scegliere un pediatra presso gli uffici della loro Azienda Sanitaria Locale fin dal primo giorno di vita dei propri figli.

E' possibile avere l'elenco dei pediatri disponibili in zona, in alcune città d'Italia, già presso i reparti di maternità delle strutture ospedaliere. In ogni caso è reperibile presso gli uffici ASL dove si effettua la scelta del medico dove saranno disponibili e visionabili gli elenchi pubblici aggiornati. Va considerato che se il pediatra che pensiamo di scegliere ha superato il tetto di pazienti da poter assistere (800) non potrà assumere altre scelte.

Per scegliere il medico del nascituro, sarà sufficiente recarsi presso l’ufficio della "medicina di base" del Distretto ASL più vicino alla propria abitazione, dichiarare la nascita del figlio e fornire all’ impiegato il suo nome, cognome e dat











Documenti necessari
L'ufficio ASL per portare a termine la pratica di iscrizione col pediatra chiederà due documenti: il certificato di nascita e il codice fiscale che, in alcune regioni, è anche codice sanitario.
Oltre al pediatra da scegliere presso la ASL, si può ovviamente ricorrere anche ad un medico privato.




La scelta del pediatra: a chi rivolgersi

Post recenti