Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Come scegliere il cuscino ideale per un ottimo riposo notturno

Pubblicato da Mara Mencarelli su 25 Ottobre 2022, 22:14pm

Tags: #Moda e Bellezza

Se è vero che scegliere un ottimo materasso e un’adeguata rete da letto è fondamentale per riposare bene, anche la scelta del cuscino è decisamente importante per la qualità del nostro riposo.

Il cuscino, infatti, ha il delicato compito di sostenere in modo ottimale la testa, il collo e le spalle così da evitare l’insorgenza di fastidiosi e limitanti dolori muscolari.

Scegliere il modello che fa per noi, però, può non essere sempre semplice dal momento che il mercato attuale abbonda di proposte; in commercio, infatti, si trovano cuscini dalle diverse misure, in materiali di vario tipo e, conseguentemente, con differenti proprietà. Questa varietà è necessaria perché differenti sono le esigenze delle persone.

Vediamo quindi di illustrare i principali prodotti presenti sul mercato e di fornire qualche utile consiglio per scegliere un prodotto che meglio di altri si adatti alle nostre esigenze di comfort e benessere.

Come scegliere il cuscino ideale per un ottimo riposo notturno

Come scegliere il cuscino ideale per un ottimo riposo notturno

Cuscini da letto, i vari materiali

Come accennato, diversi sono i materiali con i quali vengono realizzati i cuscini; fra i tanti ricordiamo i principali: memory foam, schiuma di lattice, fibra e piuma.

 

I cuscini in memory foam (anche schiuma a lento ritorno) sono cuscini automodellanti e, di conseguenza, avvolgono dolcemente la parte in appoggio offrendo un comfort eccezionale; il memory foam è un materiale anallergico costituito da poliuretano visco-elastico con il quale si realizzano anche i materassi.

I cuscini in fibra rappresentano una valida alternativa a quelli in memory foam; le fibre possono essere sintetiche (per esempio il poliestere) oppure naturali (cuscini in cotone); i cuscini in fibra sintetica sono anallergici, sono morbidi, offrono un buon supporto e sono facilmente e frequentemente lavabili.

I cuscini in schiuma di lattice sono molto diffusi e apprezzati; la schiuma di lattice è un materiale elastico e indeformabile caratterizzato da un ottimo sostegno; una loro apprezzata caratteristica è l’igienicità perché rappresenta un ambiente molto sfavorevole alla proliferazione di acari e batteri.

I cuscini con imbottitura in piumino d’oca e piccole piume d’oca sono rinomati per la loro impareggiabile morbidezza; non sono però il prodotto più adatto a chi soffre di asma o di allergie; la loro manutenzione può essere più complessa di quella relativa agli altri materiali.

Dimmi come dormi e ti dirò che cuscino scegliere!

La posizione in cui si è soliti dormire rappresenta uno dei criteri di scelta su cui basarsi per la scelta del cuscino ideale, ricordano innanzitutto che un buon cuscino non dovrebbe, in linea generale, né essere eccessivamente rigido, ma nemmeno troppo morbido; nel primo caso, infatti, c’è la possibilità che si crei una tensione eccessiva a livello cervicale, mentre nel secondo c’è il rischio che la testa sprofondi in modo esagerato. È sempre meglio scegliere un materasso e un cuscino abbiano un mix adeguato di morbidezza e rigidità.

Tornando alla posizione del proprio riposo, si possono fornire i seguenti suggerimenti:

  • coloro che sono abituati a dormire sul fianco dovrebbero orientarsi su un cuscino ergonomico e non eccessivamente rigido; il memory foam è sicuramente una scelta appropriata, ma probabilmente la scelta migliore in questo caso è la schiuma di lattice;
  • chi dorme in posizione prona (ovvero a pancia in giù) deve scegliere un cuscino che non tenda a sollevare eccessivamente la testa che avrebbe una posizione innaturale; una buona scelta può essere un cuscino in memory foam con uno spessore limitato;
  • chi dorme in posizione supina può orientarsi su un cuscino in piuma d’oca, ma anche il memory foam può essere una scelta adatta.

Si possono poi dare alcuni suggerimenti nel caso di problemi cervicali e allergie. Chi soffre di “cervicale” deve scegliere un cuscino che sia in grado di offrire un ottimo rilassamento muscolare; i materiali più adatti sono il memory foam e il lattice; quest’ultimo materiale è invece la scelta assolutamente più adatta per coloro che sono allergici agli acari della polvere.

Post recenti