Tra musica e azione, amore e pallottole, i Manetti Bros sono di nuovo al cinema sul grande schermo in un film che fonde insieme comicità, musica e tematiche attuali come quelle legate alla malavita. Il film è con Giampaolo Morelli, Ciro nel film; Serena Rossi nelle vesti di Fatima, Carlo Buccirosso (don Vincenzo), Claudia Gerini nei panni di donna Maria. In programmazione nei cinema dal 5 di ottobre 2017.
Manetti Bros ed Amore e Malavita
Marco e Antonio Manetti sono due registi sceneggiatori che debuttano nel 1995 Con "Consegna a domicilio" (del film DeGenerazione). Fratelli nelle vita, danno vita alla Manetti bros, appunto!
Successivamente nel 2000 sarà la volta di Zora la vampira con attori di calibro come Carlo Verdone. Seguiranno Piano 17 (con Giampaolo Morelli) Paura 3D (con Francesca Cuttica e Peppe Servillo) e L’arrivo di Wang (con Francesca Cuttica ed Ennio Fantastichini).
Il consenso unanime del pubblico e della critica giungerà più tardi, nel 2013, grazie al film Song ‘e Napule con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli e Serena Rossi.
Seguiranno varie uscite cinematografiche e televisive, fino ad arrivare all'attuale Amore e Malavita, un film commedia genere Musical comico.
Amore e Malavita nei cinema dal 5 Ottobre: Musical e Commedia
I protagonisti sono donna Maria, donna molto furba e Ciro, uomo al servizio di Don Vincenzo il re del pesce, come viene denominato "o re do pesce". Altro personaggio di rilievo è sicuramente Fatima una giovane infermiera dall'animo romantico, una sognatrice. Due mondi che sembrano scontrarsi tra loro ed essere in forte contrapposizione ma che, tutto sommato finiscono per fondersi in epiloghi inaspettati.
Fatima si troverà nel posto sbagliato al momento sbagliato e da questo evento scaturirà un grave problema: come eliminare la testimone! Ciro sarò l'uomo di fiducia che dovrà occuparsi meticolosamente e con discrezione della cosa. Com'è intuibile la faccenda in se prenderà una piega diversa.
Ciro riscopre l'amore adolescenziale che visse anni prima con la bella Fatima, e si rifiuterà dunque di ucciderla. Questa inarrestabile storia d'amore porterà Ciro a disubbidire a Don Don Vincenzo dando vita ad una lotta di quartiere che ha come sfondo la bella città campana: Napoli! Da tutto ciò trae origine il nome del film Amore e Malavita.
Vi lascio in visione di un piccolo trailer ...
Musica, azione e pallottole animano le scene di Amore e Malavita che si svolgono nella città di Napoli. Una comicità semplice ed efficace che permane in tutta la proiezione in cui, anche i momenti tragici vengono smorzati efficacemente e tradotti in puro divertimento cinematografico.
Ed è questo che ricercano nelle loro produzioni i due fratelli e la Manetti Bros. Le musiche e le canzoni accompagnano i momenti salienti e fondamentali del film: durante momenti romantici o magari anche durante una sparatoria, un evento saliente tra le scene.
Un film che regala un paio d'ore di divertimento, molto originale nel suo insieme e fuori dai classici schemi, condito da quella spontaneità tipica napoletana caratteristica unica nel suo genere: una "napoletanità" genuina dirompente e divertente.
Quando facciamo un film ci buttiamo come fosse un salto ad occhi bendati. Senza
pensare a quello che abbiamo fatto prima né alle conseguenze. Scegliamo una storia
con l’istinto e ci saltiamo dentro. Spesso l’istinto ci porta in strade poco percorse,
senza tracce da seguire, e quindi non ci resta che lavorare con la fantasia.
Questa incoscienza è stato il motore che ci ha portato fino ad “Ammore e malavita”.
Se un killer della camorra deve uccidere una donna e riconosce in lei l'amore della
sua adolescenza parliamo d’amore o di malavita?
CAST TECNICO
- REGIA MANETTI BROS.
- SOGGETTO: MICHELANGELO LA NEVE MANETTI BROS. CARLO MACCHITELLA
- SCENEGGIATURA: MICHELANGELO LA NEVE MANETTI BROS
- DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: FRANCESCA AMITRANO
- SUONO: LAVINIA BURCHERI
- COSTUMI: DANIELA SALERNITANO
- SCENOGRAFIA: NOEMI MARCHICA
- ORGANIZZATORE GENERALE: LAURA CONTARINO
- AIUTO REGISTA: MICHELA FORNACI
- MONTAGGIO: FEDERICO MARIA MANESCHI
- COREOGRAFIE: LUCA TOMMASSINI
- LIRICHE: NELSON
- MUSICHE ORIGINALI: PIVIO & ALDO DE SCALZI
- PRODOTTO DA CARLO MACCHITELLA MANETTI BROS
- UNA PRODUZIONE MADELEINE MANETTI BROS. FILM
- CON RAI CINEMA
- IN COLLABORAZIONE CON TAM TAM FOTOGRAFIE e MOMPRACEM
- DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION
- DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE RAI COM
- DURATA 134’
- ANNO 2016