Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Insonnia nei bambini e nei ragazzi cause e rimedi

Pubblicato da Mara Mencarelli su 11 Dicembre 2015, 13:43pm

Tags: #Psicologia e famiglia

L'insonnia è una prerogativa degli adulti e soprattutto del sesso femminile ma può accadere che anche i ragazzi e i bambini siano colpiti da questo fastidioso disturbo. Ridurre le ore di sonno notturno può causare stanchezza e mancanza di concentrazione insieme ad un calo di rendimento scolastico, irrequietezza e capricci nei bambini più piccoli.

Vediamo insieme quali possono essere le cause ed i rimedi dell'insonnia nei bambini e nei ragazzi ma anche negli adulti.

Le cause dell'insonnia sono da ricercarsi talvolta in problemi ormonali, questo per quel che concerne noi donne e mamme, ma più spesso è dovuto ad ansia, cattive abitudini di vita come ad esempio orari non consoni: andare a letto ad orari diversi o molto tardi può dar luogo ad episodi di insonnia così come l'uso eccessivo di computer od altri device quali cellulari e tablet. Anche da colpevolizzare per quel che concerne i bambini ed i ragazzi il troppo uso di televisione e soprattutto di consolle di gioco.

Nei bambini piccoli l'insonnia può essere dovuta a cause alimentari, patologie di vario genere, disturbi come ad esempio colichette gassose presenti nei primi mesi di vita del piccolo, eruzione dei dentini. Nei ragazzi e nei bambini più grandicelli, oltre ad una predisposizione familiare, ossia genitori che dormono poco potranno avere figli che dormono poco, le cause dell'insonnia andrebbero ricercate in problematiche riguardanti l'attività diurna del ragazzo, come l'uso smodato di device, ed una non corretta alimentazione in cui siano presenti quantità eccessive di sostanze quali cioccolato, caffè, te' e bibite energizzanti coca cola inclusa.

Attenzione quindi perché l'insonnia rappresenta spesso un campanello d'allarme di altri disturbi.

Vediamo i rimedi per combattere l'insonnia

Per conciliare il sonno sarebbe opportuno andare a dormire più o meno sempre alla stessa ora, evitare pasti abbondanti e cibi pesanti, contenere l'uso di device, consolle di gioco ed altro ed evitare sostanze ed alimenti eccitanti. Lo sport può aiutare ma se praticato nelle ore serali può invece avere l'effetto opposto dovuto alla produzione di endorfine.

Consumare tisane rilassanti a base di erbe come camomilla, biancospino, passiflora è una pratica utile che si può adottare sia per gli adulti che per i bambini. Ottimi anche i rimedi omeopatici che sembrano avere un effetto positivo sul sonno. Attenzione anche ai programmi televisivi che i vostri figli vedono nel quotidiano, è sempre meglio non consentirgli la visione di film che potrebbero impaurirli o creare ansia e che spesso sono i responsabili dell'insorgenza di insonnia nei bambini ma anche nei ragazzi.

Infine, fare attenzione a non prolungare di troppo il pisolino pomeridiano dei neonati e dei bambini piccoli ciò potrebbe lasciare più libere noi mamme di giorno ma spesso è causa di insonnia serale e notturna.

Credit foto

www.imperialbulldog.com

Post recenti