Il 2 di ottobre ritornerà, come accade da dieci anni a questa parte ossia dal 2005, la gradita festa dei nonni. I nonni rappresentano nella società attuale una risorsa vera a propria per moltissime famiglie con figli in cui, ambedue i coniugi occupano posizioni lavorative che li tengono lontani da casa diverse ore al giorno, se non l'intera giornata. Ecco che in questa e in molte altre situazioni entrano in gioco i nonni: nonno o nonna in azione!. Siamo malate? arrivano in nonni in nostro aiuto, non riusciamo a prendere i bambini a scuola? la nonna va al posto nostro... abbiamo bisogno di riposare o di uscire una sera? Ecco che ci sono i nonni! Questi sono solo alcune delle situazioni in cui i nonni diventano protagonisti insostituibili nella vita di noi "figli" e dei nostri figli: dunque: perché non festeggiarli?
Il 2 ottobre arriva la festa dei nonni vediamo 5 consigli su come festeggiarla
5 modi per festeggiare i nonni
Se volete festeggiare i nonni il 2 ottobre e fargli sentire la vostra riconoscenza per tutto quello che fanno per voi ed i vostri figli, avete tanti modi diversi per dimostrarglielo, io ve ne illustro 5 di cui alcuni molto semplici.
- Non servono grandi cose per festeggiare i nonni, ma se avete tempo organizzategli una cenetta semplice e condividete in tranquillità una parte della serata con loro ed i vostri figli che saranno ben felici di trascorrere qualche ora festosa con i nonni.
- Se non avete tempo per organizzare cene dell'ultimo momento potrete fare un dolce od acquistare uno ed invitarli dopo cena, la serata assumerà una connotazione piacevole ed i nonni saranno felici del vostro pensiero.
- Andate a fargli visita. Un'altra soluzione consiste nel recarvi da loro con i nipotini e fargli una visita che sarà sicuramente molto gradita.
- Portate a vedere uno spettacolo al teatro o al cinema organizzando una serata diversa che non dimenticheranno di sicuro e che sarà divertente sia per loro che per voi ed i vostri bambini.
- Fategli un regalino. Un regalino è sempre gradito: che sia un fiore, una scatola di cioccolatini o semplicemente un piccolo vassoio di pastarelle o pasticcini, servirà a festeggiare in allegria la festa dei nonni.
Infine, se non riuscite a compiere nessuna delle idee e dei consigli elencati su come festeggiare i nonni e la loro festa, ricordatevi almeno di fargli una telefonata accompagnata dai vostri auguri e soprattutto da quelli dei loro nipoti.