Sono polemica e sapete perché? perché non credo nello spirito di sacrificio assoluto, nell'alienazione mentale che porta all'annullamento completo, almeno non per sempre, non per tutta la vita. Oggi voglio parlare di mamme allo specchio con coraggio, questo perché credo che per amare si deve sentirsi amati, per donare si deve avere la certezza di bastarsi e di poter dare, di essere in grado di farlo e di star bene nel farlo, per questo sono polemica: mi spiego!
Giorni fa ho scritto un post che si intitolava: Mamma e la sindrome da Cenerentola: ecco i perché.
Il post è nato da una frase scritta in facebook noto social, in cui una mia amica giovane mamma di due splendide bimbe e maestra d'asilo, si lamentava per il troppo da fare e celatamente attribuiva delle responsabilità al compagno. Gli uomini si sa sono diversi da noi donne, inutile negarlo anche se i salti generazionali fanno miracoli e prodigi, talvolta positivi ma non sempre...
In questo articoli e tra i commenti una mamma mi scrive:
"IO SONO MAMMA E' MOGLIE , IO PENSO CHE NON BISOGNA RITAGLIARSI UN PO' DI TEMPO ANCHE PER SE, POI DIVENTEREBBE TROPPO PESANTE".
Ecco ora arriva la mia polemica: poniamoci allo specchio con coraggio e vediamo cose vedete: donne belle? soddisfatte? In carriera? Libere di passare due ore dal parrucchiere, di laccarsi le unghie e di cenare una volta ogni due mesi con un'amica, di andare in palestra? O donne sempre di corsa, con la mente affollata dai pensieri, le unghie non perfette il trucco che grida vendetta e le sedute dal parrucchiere rimandate per mancanza di tempo? Le cene con le amiche le fate? Quanto spesso? Vostro marito invece sicuramente ha il suo calcetto settimanale, la sua partita a tennis la cena di lavoro: lo negate? ... è un classico... specie nelle coppie giovani!
Ora la domanda è: vi arrabbiate di ciò? Anche se il temine giusto è inquietate...
Si può anche bypassare il problema e rimandarlo di anni ma, vi assicuro che ad un certo punto la persone che è dentro ogni corpo femminile di donna e mamma ha necessità di ritrovarsi, ritagliarsi del tempo e ogni tanto gioire per se stessa, per i propri successi, per le amicizie e, non solo per il bucato fatto bene e la lasagna uscita deliziosa dal forno!!!
Quando i figli sono piccoli assorbono completamente il ruolo di ogni donna ma i figli crescono ed ogni donna mamma ha necessità di continuare a credere in se nella sua identità nelle sue capacità, nelle sue amicizie e nel rapporto di coppia. Quindi non ci prendiamo in giro fanciulle: guardiamoci allo specchio con coraggio e vediamo cosa riusciamo a vedere di noi stesse e qualora necessario ritocchiamo qualche nota che stona. :-)
Il consiglio di una mamma stanca, talvolta brontolona, ma felice!
Credit foto superhotmobile.com