L'estate sta per lasciare il posto all'autunno e ancora con le vacanze nel cuore, bambini e ragazzi si ac
L'acquisto dei quaderni per molti genitori alle prime armi è un vero problema non sanno quali sono quelli più idonei e quindi vi forniamo qui di seguito alcune indicazioni di base:
Per la prima classe si usano generalmente i quaderni quadretti grandi da 1 centimetro utilizzati all'inizio un po' per tutto. Poi si passa ai quadretti da 5 mm per imparare a scrivere lettere parole e frasi, come quello della foto in alto.
Per la seconda classe qualcuno utilizza ancora i "quadrettoni" e le righe composte ampie ma attenzione quelle delimitate da due righe e non quelle che si utilizzano nelle superiori e nelle medie, altri utilizzano i quadretti da 5 mm per italiano.
Per la terza e quarta classe si passa ai quadretti da 5 mm per la matematica e le righe più strette per italiano e materie letterali e scientifiche, infine, in quinta classe si adottano i quadretti da 4 mm ma possono andar bene anche quelli da 5 mm e le righe ampie dove la scrittura risulta libera e non contenuta (come in seconda e terza), da due righe.