Molto spesso con l'arrivo di un nuovo fratellino insorgono numerose gelosie da parte del nostro primogenito. La cosa sarà più evidente quando la differenza di età è minima o di qualche anno, meno frequente nei figli già grandicelli, la gelosia si manifesterà con problematiche e disturbi di varia entità. In bambini di 2 o 3 anni si potrà assisterà alla comparsa di anuresi notturna, capricci di vario tipo che insorgono senza motivi apparenti, vittimismo e talvolta rifiuto nel mangiare.
Come fronteggiare la situazione?
Cercare di creare un ambiente sereno, preparando il bimbo alla nascita del proprio fratellino o sorellina. Nei primi tempi dopo il parto avrete di sicuro meno tempo da dedicare al vostro figlio maggiore, cercate di compensare questa "mancanza" facendolo sentire amato ed importante. Avvaletevi, quando possibile dall'aiuto del vostro coniuge e dei nonni. Coinvolgete vostro figlio, nelle cure del nuovo nato, come se il piccolino sia parte della sua vita e delle sue abitudine e avesse bisogno anche delle sue cure, presto diventerà un valido compagno di giochi, ricordateglielo spesso.
Generalmente una gelosia di entità lieve, non desta preoccupazioni, è presente quasi sempre, se invece vi accorgete di atteggiamenti di eccessiva sofferenza, sarebbe il caso di avvalevi di un supporto psicologico perché, con molta probabilità, qualcosa è stato gestito male, sin da prima con il vostro primogenito. Creare bimbi troppo dipendenti dalla mamma, situazione frequente nelle mamme non lavoratrici, può nel caso della nascita di un fratellino, far insorgere maggiori problematiche. Allo stesso modo un bimbo di indole vivace potrà essere facilmente geloso di un fratellino o una sorellina che dimostrano di corrispondere all'esigenze di avere "un figlio calmo e tranquillo" da parte dei genitori.
Consigli
Parlate con vostro figlio fatelo sentire amato, dedicategli alcune ore della giornata in modo da poter giocare con lui come facevate un tempo.
Qualche coccola in più e qualche giudizio positivo elargito di tanto in tanto lo faranno sentire gratificato. Quando acquistate qualcosa per il nuovo nato, sia che si tratti di capi d'abbigliamento, oggetti necessari o giochi, fate la stessa cosa anche per lui e magari non dimenticate di fargli assaggiare quell'invidiabile pappa del nuovo nato tanto per farli comprendere che la sua è di gran lunga migliore.
Buon lavoro mamme!!!