Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Bambini e raffreddore: i rimedi naturali

Pubblicato da Mara Mencarelli su 17 Aprile 2013, 15:57pm

Tags: #salute in famiglia-sport

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

Si sa i bambini durante la stagione invernale, ma non solo, soffrono di numerose malattia da raffreddamento, una delle più comuni è senza dubbio il raffreddore.

La sua origine è virale, si trasmette con facilità attraverso starnuti, saliva, oggetti venuti a contatto con particelle ricche di carica batterica quali muco ecc.

Per questo motivo la sua trasmissione è molto facile soprattutto tra i bambini piccoli che spesso attuano scarse norme igieniche portando tutto alla bocca, e che inoltre hanno delle difese immunitarie ancora immature. I primi anni d'asilo costituiranno, per il bambino una fonte enorme di malattie, incluso il raffreddore, ma via via crescendo il sistema immunitario si rinforzerà ed il bimbo si ammalerà sempre di meno. Ma fortunatamente oltre ai tradizionali farmaci ci si può affidare a cure naturali di vario genere. 

Bambini e raffreddore: i rimedi naturali

La prima cosa di cui tener conto è la prevenzione. Una sana alimentazione ricca di frutta e verdura, insieme ad un giusto comfort domestico e la salubrità degli ambienti in cui si vive, potranno diminuire la possibilità di ammalarsi e di trasmettere il raffreddore da una persona all'altra. Importanti anche le norme igieniche personali. 

 

Come combattere il raffreddore?

Somministrate durante tutto l'anno cibi a base di vitamina C (agrumi, peperoni, prezzemolo ecc.), contenuta in molti tipi di frutta e verdura, in caso di raffreddore utilizzare della propoli nono alcolica acquistabile in farmacia e in erboristeria, se necessario fare delle inalazioni fluidificanti in modo da prevenire bronchiti e otiti. Umidificare gli ambienti se avete i caloriferi accesi, l'aria troppo asciutta è irritante per le vie aeree sia superiori che inferiori, dar da bere bevande calde con aggiunta di miele. A titolo preventivo far fare al bambino dei cicli di echinacea annuali, somministrabile in gocce, l'echinacea è ottima oltre che nella prevenzione del raffreddore anche per le tonsilliti.

Post recenti