I bambini ad ogni età sono soggetti a diversi pericoli derivanti anche dalle cose più comuni come ad esempio, un cassetto che si chiude, una porta, gli angoli dei mobili o magari le prese della corrente dove un dito piccoli può entrare. Vediamo dunque, come rispettare la sicurezza in bagno e rendere questo luogo più sicuro per i bambini ma anche per gli adulti.
Bambini e sicurezza in bagno: regole e attenzioni
Nel bagno esistono prodotti pericolosi e sostanze velenose. Tra esse i detersivi che utilizziamo per pulire la casa che andranno posti in alto, e con essi anche eventuali creme e saponi dal colore e dal profumo che potrebbero invogliare il bambino ad ingerirlo.
Se vi sono mobili con spigoli utilizzate dei para spigoli, mentre per quanto concerne i cassetti potreste utilizzare dei pratici blocca cassetti. Evitate che il bimbo entri in bagno da solo, specie se molto piccolo e togliete di mezzo forbici, lime, ed oggetti in vetro.
Interruttori e prese elettriche
E' buona norma porre gli interruttori all'esterno del bagno e qualora siano all'interno utilizzare prodotti di qualità che non risentano dell'umidità interna la bagno. Le prese potranno essere dotate di tappi in plastica e, in fase di installazione poste lontano dalla vasca da bagno. Vicino alla vasca, fate installare un campanello di sicurezza utile per grandi e piccini.
Il Phon
Il phon va utilizzato lontano dall'acqua e ma a piedi nudi. E' un apparecchio che va usato con attenzione. Prima di asciugare i capelli dei bambini areare un poco il bagno e far uscire l'umidità dei vapori.
Medicinali, detergenti e saponi
Come già accennato per rendere un bagno sicuro per un bambino tutto ciò che può costituire un pericolo andrà posto in alto o sotto chiave. In questo caso si ricordano i detergenti di ogni tipologia, i saponi ed i medicinali.
Scalda-salviette e termosifoni
Utilizzate i copri termosifoni e fate installare lo scalda-salviette in alto ponendovi sempre solo gli asciugamani. Entrambi i caloriferi possono provocare pericolose scottature se posizionati in maniera erronea e non protetti.
Le scottature possono essere causate anche dall'acqua troppo calda o dal rubinetto bollente in cui scorre acqua troppo calda. Regolare sempre la temperatura prima di immergere il bambino e di fargli il bagnetto o di avvicinarlo ai rubinetti di lavabo, docce, vasche o quant'altro.