Il sole fa bene alla salute, utile per l'attivazione della vitamina D, aiuta molte funzioni cellulari, combatte la depressione e ci regala una bella tintarella. Ma il sole può rivelarsi anche nocivo causando scottature e stimolando aree pericolose come quelle dei nei a trasformarsi in qualcosa di poco piacevole.
Quindi prendere il sole fa bene ma va fatto solo nel modo giusto. Se questo concetto è applicabile agli adulti, lo è ancor di più nei bambini. I bambini hanno bisogno di prendere il sole ma nel modo giusto e rispettando alcune norme precauzionali: vediamo quali sono!
Bambini e sole: norme precauzionali e prodotti protettivi
I bambini, specie quelli di pochi mesi o di pochi anni hanno la pelle delicata e sono soggetti a scottature più degli adulti.
Inoltre, rischiano di disidratarsi con facilità quindi, se portati al sole, sia che si tratti di mare che di campagna o città, devono essere protetti nel giusto modo adottando abbigliamento idoneo e prodotti specifici per la loro pelle.
L'abbigliamento
In città o in campagna ovunque vi rechiate per fare una passeggiata è necessario che il bambino non sia sottoposto ai raggi solari forti e diretti. Preferibili le ore della giornata meno calde come quelle del tardo pomeriggio o della mattina presto.
E' sempre consigliato usare un cappellino per proteggerlo dalle insolazioni, indossare abiti freschi in tessuto naturale come cotone e lino. Necessario portare con se dell'acqua, o comunque dei liquidi per poterlo far bere spesso reintegrando le perdite.
Creme protettive bambini: quali scegliere
Non tutte le creme protettive sono idonee per i bambini. AL di la del fattore di protezione che è sempre consigliato molto alto o totale (questo dipende anche dal tipo di pelle che ha il bambino), è necessario scegliere prodotti specifici che siano ipoallergenici.
I prodotti ipoallergenici risultano più delicati sulla pelle del bambino in quanto non contengono sostanza allergizzanti come ad esempio i profumi.
Quindi, per godere del sole in ogni stagione i bambini e le loro mamme devono osservare alcune precauzioni molto semplici per evitare scottature, colpi di calore e irritazioni della pelle per rendere l'esposizione solare solo benefica.
Un 'accortezza che farà godere al piccolo tutti i benefici dei raggi solari senza incorrere in problematiche più o meno serie. I bambini devono sia in estate che in primavera e inverno godere della loro passeggiata quotidiana perché è benefica per loro.
Ti potrebbe interessare: