Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Alla scoperta della Corsica: in traghetto

Pubblicato da Mara Mencarelli su 16 Maggio 2019, 05:43am

Tags: #Viaggi - Svago

Dall'Italia è molto semplice sbarcare in Corsica. approfittando delle innumerevoli corse in traghetto, che partono quotidianamente. Non è difficile trovare traghetti per porto Vecchio da Livorno o da Napoli, ma anche dalla costa sarda. Per chi desidera quindi, arrivare su questa bellissima isola, il viaggio non è lunghissimo e di certo è estremamente comodo.

Alla scoperta della Corsica: costa alta

Alla scoperta della Corsica: costa alta

Prenotare il traghetto

 

La questione è ben nota a chi ha già preso un traghetto per le grandi isole Mediterranee. Le corse sono molto numerose sempre, anche se la frequenza aumenta notevolmente nel periodo estivo, per far fronte ai tantissimi turisti che ogni anno utilizzano questo mezzo di trasporto. Conviene però ricordare che, nonostante le numerose corse, non sempre è possibile trovare posto sul traghetto in partenza, soprattutto in particolari giornate o periodi dell'anno.

Si pensi, ad esempio, al sabato e al venerdì sera di Luglio e Agosto, quando i vacanzieri partono per andare al mare una settimana. Per questo motivo conviene prenotare,  a volte, anche con grande anticipo. Fortunatamente lo si può fare anche direttamente da internet, senza doversi scomodare per arrivare sino al porto sulla costa. Con la prenotazione è sufficiente presentarsi almeno un'ora prima della partenza, per espletare in modo tranquillo tutte le operazioni di imbarco. 

Meglio in traghetto o in aereo?

Oggi sono molte le tratte aeree che consentono di arrivare in Corsica. Si deve però considerare che la Corsica non è un isola in cui è conveniente fare vacanza senza un'auto a disposizione. Chi arriva in aereo può trovarsi meglio solo noleggiando un'auto, cosa che nel periodo di alta stagione non è sempre così semplice da realizzare. Per questo motivo il consiglio è quello di arrivare in traghetto con la propria autovettura. Così si potrà viaggiare come e quando si desidera, per visitare tutte le spiagge e i piccoli borghi che caratterizzano l'isola. Essere stati in Corsica e non aver viaggiato un poco alla scoperta delle bellezze dell'isola, almeno all'interno di una zona ristretta, è come essersi persi tutto il meglio che quest'isola ha da dare. 

 Corsica cose da vedere

Corsica cose da vedere

Cosa vedere in Corsica

Molti dei turisti che ogni anno arrivano in Corsica organizzano un vero e proprio tour dell'isola. Certo, non è molto grande, ma circumnavigarla tutta non è necessario per avere un'idea di quali siano le bellezze dell'isola. 

Conviene, in genere, selezionare una piccola zona, proprio come si fa in Sardegna. Ad esempio la Costa Sud e tra le città di Bonifacio e Porto Vecchio, oppure ad Ovest, nella zona intorno ad Ajaccio. Molto apprezzata dai turisti la Costa Nord, con Bastia tra le città preferite da tantissimi italiani. Dopo aver selezionato la zona in cui soggiornare, trovare tutte le migliori spiagge del luogo non è poi così difficile. 

A seconda delle preferenze di potrà poi considerare l'idea di addentrarsi nell'entroterra, dove è possibile fare lunghe passeggiate immersi nella natura. Oppure, ci si può dedicare allo sport, od anche alla scoperta della storia dell'isola, visto che molte cittadine della Corsica sono state costruite secoli orsono ed hanno tanto da raccontare e da poter ammirare.

Post recenti