L'osteopatia è una disciplina che aiuta a riequilibrare il corpo, attraverso manipolazioni e trattamenti. E' orientata, da parte dell'osteopata, verso l'intero organismo, dal sistema neuro-muscolare-scheletrico, fino a quello cranio sacrale e viscerale.

Osteopata a Roma per i bambini e in gravidanza
Adottata anche nei bambini l'osteopatia può essere applicata ad ogni persona, uomini, donne, giovani, anziani con un approccio diversificato in relazione alle problematiche presenti, all'età e al sesso del paziente. Studi condotti dalla dottoressa Viola Frymann su 1250 neonati, evidenziano con una certa frequenza, disfunzioni craniche alla nascita. Tali disfunzioni possono generarsi sia durante il parto con il passaggio nel canale, o all'uso di strumenti terapeutici come forcipe e ventosa, che durante la vita intrauterina.
Ovviamente il trattamento osteopatico per i bambini esclude tutte le disfunzioni anatomiche ed interviene sulle ossa craniche, normalizzandole, attraverso tecniche manuali dolci. I trattamenti osteopatici sui bambini sono volti al ripristino di una situazione ottimale eliminando i blocchi e le disfunzioni che ostacolano un normale sviluppo neurologico e prevengono disturbi come la dislessia e l'iperattività. Da non dimenticare il rapporto che esiste tra le disfunzioni craniche e quelle legate alla colonna vertebrale come ad esempio la scoliosi ed il piede piatto. Inoltre, l'osteopatia per i bambini è indicata per un numero vasto di disturbi:
- Problemi di suzione;
- Rigurgiti;
- Pianto eccessivo, agitazione;
- Disturbi del comportamento, e apprendimento
- Problemi oculari;
- Torcicollo,
- Disturbi del sonno, agitazione;
- Otiti;
- Riniti e faringiti;
- problemi ortodontici.
Nella scelta del professionista è bene affidarsi a personale qualificato. A Roma è presente l'associazione MOSACO fondata dall'osteopata Bruno Leotta che ha al suo attivo personale plurispecializzato in osteopatia, Shiatsu Namikoshi, terapia cranio sacrale e discipline sportive atte a riequilibrare corpo e mente, come ad esempio i corsi di Yoga per adulti e per mamme e bambini. L'associazione opera anche in Sicilia e precisamente a Catania e a Palermo.
Osteopatia in Gravidanza
Utilizzata con successo anche in gravidanza, l'osteopatia aiuta le donne in attesa a risolvere e prevenire problematiche tipiche di questo periodo come il dolore alla schiena, la nausea, ed i disagi fisici dovuti ad un postura scorretta, preparandole al parto in maniera ottimale.

L'osteopatia nasce alla fine dell’800 per opera del dottor Andrew Taylor Still (1828-1917) nato in Virginia, figlio di un medico. A. Taylor Still lavorò trent'anni nell'elaborazione di pratiche mediche alternative, in virtù di numerosi lutti e esperienze personali negative e tragiche. Riassunse la pratica medica osteopatica enunciando tre principi:
- Unità del corpo;
- La struttura governa la funzione;
- Il ruolo dell’arteria è supremo.
E' proprio attraverso questi 3 principi fondamentali che il corpo giunge all' autoguarigione e che si pone verso la costante ricerca dell'equilibrio. Non verrà trattato semplicemente il sintomo ma l'osteopata andrà alla ricerca della lesione primaria come disfunzione organica che causa problematiche fisiche e sofferenza nel paziente.
Le pratiche osteopatiche, lo Shiatsu Namikoshi, insieme ad alcune attività fisiche, come ad esempio lo yoga, sono in grado di ripristinare una situazione di normalità, alleviare i disturbi e riequilibrare corpo e mente.