Tempo di crisi nel mondo, e in Italia, conseguentemente si sa, i nostri ragazzi se ne vanno all'estero in cerca di una fortuna che non sempre trovano. Accogliamo migranti e siamo diventati nostro malgrado, dei migranti in cerca di fortuna, cervelli in fuga alla ricerca di lavoro e riconoscimenti. Noi come mamme non possiamo fare grandi cose ma TEDx si!
TEDx è un'associazione no profit che ha messo il suo lavoro al servizio del progresso e dell'innovazione. Nasce diversi anni fa in California, come TED poi si espande in varie parti del mondo fino ad arrivare in Italia ed anche a Bologna.
TED, Technology Entertainment Design ora TEDx è un associazione che crede nelle idee nel cambiamento e soprattutto nei giovani. Il tema sul quale si è incentrata la manifestazione di Bologna svoltasi ad Ottobre 2015 è stato "tradizionalmente innovativi" perché si sa, l'italiano medio non è solo pastasciutta, pizza e mandolino, ma anche innovazione. Molte le "giovani eccellenze" che sono rientrate in patria da vari paesi sparsi sul globo per partecipare all'evento. 19 i relatori che sono saliti sul palco dell' Auditorium Unipol di Bologna intervenuti per esporre le loro idee e confrontarsi con i presenti. Ognuno di loro ha avuto 18 minuti di tempo, per "raccontare la propria idea" e renderne partecipe il pubblico in sala: ideas worth spreading.
Molte le novità di quest'anno una in particolare riguarda il web, un universo parallelo in via di sviluppo, si tratta di Deep web.
Il video che trovate nella parte sottostante è stato realizzato da me è il mio modo di interpretare il progresso e TEDx: spero vi piaccia!
TEDx Bologna V° edizione: no ai cervelli in fuga!
Non è la prima volta che TEDx (independently organized event), approda in Italia. L'evento del 24 ottobre rappresenta ben la V° edizione tenutasi in suolo italiano. Questo perché TEDx crede nelle possibilità dei giovani italiani e nella storia in cui ognuno di essi affonda le proprie radici: popolo di navigatori ed inventori, siamo da sempre rappresentati da menti eccelse che, purtroppo, negli ultimi anni se ne vanno dal nostro paese andando a cercare fortuna all'estero: la così detta "fuga di cervelli". TEDX dice no ai cervelli in fuga e cerca di riportarli in "casa" insieme alle loro idee.
Numerosi i progetti che hanno sfilato a Bologna, tra esse ne ricordiamo alcune: Il treno a lievitazione magnetica, costituito da tante capsule sparate in sequenza, un sistema innovativo per misurare il contenuto di CO2 giornaliero per persona. Sempre sul palco di Bologna è salito colui che ha inventato la prestigiosa chitarra di alluminio suonata da personaggi illustri del panorama musicale come Ben Harper, Saturnino, Lou Reed, Bruce Springsteen, Sting.
Un' associazione quindi che, in periodo di crisi, volge la sua attenzione verso i nostri ragazzi ed il loro futuro offrendo un'opportunità in più a tutti coloro che hanno qualche cosa da raccontare, un'idea un innovazione, un progetto.
Altre info su www.tedxbologna.com