Una bella esperienza ben diversa da come la descrive Verdone nel suo film "Compagni di scuola", presupposti diversi rispetto al film, storie diverse, tutte compagne delle elementari e delle scuole medie e non del liceo come nel film citato. Ed è così che, dopo oltre trent'anni ci siamo riviste, tra un sorriso, un po' di curiosità e, è strano dirlo, ma senza nessun imbarazzo.
Una cena lungamente pianificata in un gruppo chat fb, tentando di recuperare più elementi possibile... alla fine però non è stato semplice perché di molte di noi si son perse le tracce ma chissà, magari nel prossimo incontro in programmazione, riusciremo a reperirne anche altre.
L'emozione però c'è stata ed è stata piacevole. Tra una birra, una pizza e quattro chiacchiere, ci siamo raccontate. Innegabilmente invecchiate con qualche ruga in più, tra sorrisi domande e curiosità, ognuna di noi ha sfoggiato i propri gioielli e, come la madre dei gracchi, esibito fieramente le foto dei propri figli e nipoti. Alcune di noi sono diventate mamme, altre addirittura nonne se pur giovanissime.
Che strano! Abbiamo ancora quell'aria infantile trasognante, malgrado l'età... e malgrado l'età, ci ritroviamo a sorridere, ridere, e divertirci per un nonnulla, a ricordare nomi, persone, personaggi strani, ed anche qualche tragica morte.
Ieri bambine, oggi tutte mamme, compagne di scuola che si incontrano dopo una vita, dopo speranze svanite, illusioni, disillusioni e soddisfazioni, gioie e dolori, insieme con tanta affabile allegria, una serata piacevole da ricordare con affetto e, senza dubbio, da ripetere: noi, quelle della III° E.
Ragazzi ero scettica, non lo nego, ed invece è stata veramente una bella esperienza ed una grande emozione: grazie a tutte!
Written by Mara Mencarelli
Mara P., Anna L, Giovanna C., Rosetta S., Mara M. Carla O.