Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Istinto materno innato e quando non c'è si forma

Pubblicato da Mara Mencarelli su 27 Marzo 2015, 08:00am

Tags: #I consigli delle mamme

Istinto materno
Istinto materno

Istinto materno si o istinto materno luogo comune inesistente? Diciamo che personalmente ho avuto ed ho un grande istinto materno non so se innato, probabilmente dovuto anche al fatto che ho avuto un fratello di 10 anni più piccolo ma penso anche che spesso l'istinto materno se non c'è si forma e si delinea in ogni donna in relazione alle necessità e alle esperienze. Guardando il concetto da vicino sembra difficile non intuire che alla base dell'istinto materno c'è proprio la natura: nate per fare ed essere mamme, figlie di mamme a nostra volta, abbiamo avuto un imprinting ed un educazione non indifferente.

Eppure sembra che non sia uguale per tutte: perché?

Forse perché entrano in gioco proprio le esperienze che ogni donna mamma ha vissuto nella sua infanzia. Ricordate gli esperimenti fatti sulle scimmie allevate senza mamma che a loro volta non erano in grado di accudire i propri piccoli? Ecco, noi mamme non siamo esattamente delle scimmiette ma credo proprio che l'istinto materno sia fortemente legato a questi concetti ed esperienze di base.

Il mio istinto materno

Ricordo che avevo dieci anni e giocavo a fare la mammina con mio fratello, mi piaceva e mi riusciva anche abbastanza bene, talmente bene che quando è nata la mia prima figlia mia zia mi disse: tesoro sembra che tu sia sempre stata mamma...in realtà mi sentivo tranquilla e sicura: sapevo come cambiare un pannolino, come medicare il cordone ombelicale, come maneggiare la piccola e massaggiargli il pancino, come cullarla, amavo allattarla anche se il primo approccio è stato facilitato da una brava ostetrica che mi aiuto` ad attaccarla al seno con una certo irruento dinamismo, dato che la bimba non vi riusciva...anche perché l'anestesia locale mi aveva causato un problema alla colonna con irrigidimento degli arti e le mie braccia non andavano alla grande mentre la mia testa esplodeva, ma per fortuna, dopo una settimana di immobilità, si è risolto tutto. L'irruento dinamismo mi è rimasto utile quando sono nati il mio secondo ed il mio terzo figlio che ho allattato da subito dopo la nascita, fino a circa un anno: ma questa è un'altra storia.

Istinto materno innato ed i papà "mammo"

Si devo ammetterlo l'istinto materno mi ha aiutato molto ma so anche, dai racconti di amiche e conscenti, che non funziona così per tutte le mamme, talvolta l'istinto materno viene meno e la neo mamma si trova in difficoltà sentendosi inadeguata: come diceva mia nonna "necessità fa virtù "e l'istinto materno se non c'è si forma, giorno dopo giorno si fanno progressi e si diventa in maniera naturale, una brava mamma.

Persino i papà che d'istinto materno ne hanno spesso ben poco, sono in grado di diventate degli ottimi "mammo" e non ci dimentichiamo che talvolta sono degli eccezionali sostituti materni, anche in questo caso convivono esperienze pregresse, note caratteriali ed il concetto "necessità fa virtù ".

Il vostro istinto materno

Avete il timore di non riuscire ad essere delle brave mamme? E perché vi domando io? Fermo restando che nella vita, così come nel crescere i figli, alcune cose ci vengono benissimo ed altre invece non troppo, concediamoci il rischio di sbagliare insieme a quello di far il giusto senza crucciarci troppo, se avete desiderato e scelto di avere un bambino l'istinto materno che è in voi ha già suonato alla porta del cuore, il resto verrà da solo piano piano e senza troppi problemi ne inutili ansie e crocifissioni.

se vi va iscrivetevi alle new sletter inserendo la vostra mail nel modulo a destra riceverete la mail di pubblicazione di nuovi articoli:grazie :-)

Post recenti