Molti genitori ed alcune neo mamme, non sempre si rendono conto degli effettivi danni che la TV se utilizzata nel modo sbagliato può provocare su di un bambino.
I bambini amano la TV e spesso questo strumento diviene un valido alleato per la mamma che, approfittando dei cartoni animati o di qualche film che tiene tranquillo il proprio piccolo, può svolgere le faccende domestiche in tranquillità o prendersi cura di se stessa o talvolta, rilassarsi un po'.
Ma ci sono programmi TV da evitare mentre andrà limitato l'uso della TV. Personalmente ho sempre dato dei limiti di tempo hai miei figli sia per quel che riguarda la Tv che i videogiochi e, ad oggi, mi rendo conto di aver fatto la cosa giusta.
Quanta TV per i bambini?
Sicuramente poca! Anzi, molto poca... questo strumento, ossia la TV, va usato con estrema parsimonia: meglio il meno possibile!
Un bimbetto di 1 anno od anche 3 anni dovrebbe poter vedere da 1 a 2 ore al giorno di TV, passare interi pomeriggi o mattinate, d'avanti alla TV nuoce al bambino, non gli consente di acquisire altre capacità relegando il suo "lavoro gioco" di crescita alla pura visione di una TV in secondo luogo gli apparecchi televisivi trasmettono onde elettromagnetiche che nuocciono alla salute del piccolo.
Quali programmi evitare?
Da evitare anche programmi cruenti, film inadeguati, telegiornali, o cartoni animati violenti che potrebbero, a lungo andare condizionare la percezione del bambino della normalità, facendogli perdere o non acquisire affatto, la normale conoscenza delle cose, e l'empatia che rende gli individui sensibili a certi accadimenti.
Troppe ore d'avanti alla TV o l'uso di apparecchi citati poco fa, possono favorire l'insorgenza di comportamenti aggressivi.
Lo penso spassionatamente e l ribadiscono gli esperti.
E' necessario aiutati i propri figli a crescere bene e per far ciò l'uso eccessivo non solo della TV ma anche di altri strumenti elettronici come i tablet, i computer, i videogames ecc. se utilizzati in maniere impropria contribuiscono al non sviluppo delle capacità di analisi del bambino e alla sua creatività.
L'intelligenza intuitiva e una cosa che va sviluppata nei bambini sin dalla più tenera età regalo di cui vi saranno grati in età adulta.
Mara Mencarelli
Ti potrebbe interessare: