Molte mamme quando vedono la colonnina di mercurio del termometro salire vertiginosamente, per via di un' influenza, vanno nel panico più totale, l'unico loro pensiero è quello di far guarire, prima possibile, il proprio bambino. In realtà a meno che non siano presenti bronchiti, polmoniti, otite o malattie simili l'influenza stagionale deve fare il suo decorso: no quindi agli antibiotici specie se usati con leggerezza e con estrema frequenza, possono rivelarsi più dannosi che altro. E' risaputo che l'organismo trattato troppo spesso, ed i maniera impropria con gli antibiotici manifesta una resistenza a quest'ultimi vi ricordo che l'antibiotico è il "farmaco d'oro" per eccellenza, quello che ha salvato la vita di migliaia di persone nel corso dell'ultimo secolo, se usato impropriamente, perde efficacia e allora si che son guai! Vediamo cosa fare!
Cosa fare quando il piccolo ha la febbre?
Cercare di abbassarla con antipiretici, spugnature ed impacchi specie se supera i 38,5 gradi centigradi. in bambini con particolare predisposizione potranno comparire crisi febbrili ma anche in questo caso il medico vi indicherà come procedere senza creare troppi allarmismi. Cercare di far scendere la febbre è però importante specie nei più piccoli, e ricorrere eventualmente a bagni tiepidi si rende talvolta necessario, sebbene in mancanza di complicazioni (otiti, tonsilliti etc.) la febbre spesso tende a scendere usando un semplice antipiretico.
L'organismo del bambino reagirà alla febbre causata dall'influenza, producendo anticorpi e nel tempo vi accorgerete che vostro figli tenderà ad ammalarsi sempre di meno, con enorme sollievo per voi e per il menage familiare.