I viaggi fanno parte della vita delle persone ma le famiglie con bambini devono avere degli accorgimenti in più, specie se viaggiano con bambini piccoli. Anziani, bambini e disabili hanno una serie di problematiche da affrontare e delle esigenze specifiche che vanno sempre rispettate. Scegliere un viaggio che sia idoneo alla persona, o al nucleo familiare è la regola di base per evitare inutili stress, ed apprezzare a pieno la vacanza. Vediamo dunque quali sono i 5 modi per viaggiare con i bambini: vacanze no stress a portata di mano: auto, nave, aereo, bus o treno?
5 modi per viaggiare con i bambini: Torino Roma: l'automobile
Uno dei metodi classici per viaggiare, in Italia e per spostarsi da città distanti tra loro come Torino Roma, Roma Torino, ma non sempre il più valido, è quello dell'auto. Rimane il fatto che d'estate ed in inverno le problematiche che possono insorgere sono molteplici: troppo freddo, troppo caldo, lunghe code al casello o in autostrada. Ecco che viaggiare con dei bambini piccoli in l'auto non è sempre consigliato, specie se si devono effettuare lunghi viaggi che potrebbero rivelarsi davvero molto stancanti. Torino dista diverse ore d'auto da Roma.
5 modi per viaggiare con i bambini: l'areo
Sicuramente uno dei mezzi di trasporto più rapido ma anche uno dei più costosi è l'aereo. Anche in questo caso le tratte troppo lunghe non sono indicate per i bambini piccoli. Torino Roma non costituisce una tratta lunga ma, trattandosi di due città importanti, è spesso decisamente costosa. Se il bambino è raffreddato la pressurizzazione dell'aereo potrebbe comportare l'insorgenza di fastidiosi e dolorosi mal di orecchi. Quindi, se i voli possono risultare comodi in alcune situazioni ,non lo sono affatto in altre.
Viaggiare in treno
Per tutti, giovani, meno giovani, anziani e bambini viaggiare in treno costituisce la soluzione più agevole e relativamente economica. Sicuramente meno costoso di aero o nave, il viaggiare in treno da Roma Torino o Torino Roma con virail costituisce il giusto anello di connessione per spostarsi senza grande stress. I treni sono dotati di bagni, vagoni ristoranti, comode cabine letto. Con le nuove tecnologie il viaggio in treno in termini di tempo, si è enormemente ridotto e risulta di gran lunga conveniente rispetto a aereo, e nave, molto meno impegnativo rispetto a bus e automobile i viaggi in treno sono sicuramente la scelta migliore per spostarsi da città a città e per andare in vacanza. Una volta giunti a destinazione, e qualora necessario, potremmo comunque noleggiare un 'auto per gli spostamenti sul posto e goderci la vacanza.
Viaggiare in nave
Il fascino del mare è indiscusso, viaggiare per via mare dunque, è una soluzione molto gradevole specie se si opta per l'affitto di cabine letto di lusso poste in posizione strategica: lontano dai luoghi rumorosi tipo il locale caldaia, i motori, zone di ponte trafficate etc. Le cabine per essere adatte ai bambini devono essere silenziose, facilmente accessibili etc. Ma non sempre sulle navi da viaggio si trovano soluzioni idonee e, talvolta, qualora siano presenti, risultano davvero molto costose. Da Roma ci si imbarca in genere a Civitavecchia ma per giungere nelle vicinanze di Torino si dovrà sbarcare a Genova o a Venezia e poi spostarsi con l'auto o il treno. Da sconsigliare, dunque, a meno che non si debba spostare per vari motivo nelle zone limitrofe nella città di sbarco.
Viaggiare con il Pullman
I pullman o Bus spesso organizzano tratta brevi e tratte molto ampie. All'interno del pullman, sebbene ci siano sedili comodi, non vi è il bagno. Dunque il viaggio con i bambini, e con anziani e disabili potrebbe risultare disastroso per via di questo fattore. Anche l'aria condizionata (spesso alta nei pullman), potrebbe causare problemi. Il tragitto Roma Torino e viceversa non è molto breve, anzi! Dunque i disagi potrebbero sorgere. Per questo il viaggio Torino Roma in bus non è indicato per tutti.
Per cui, dopo aver preso in esame i vari modi di viaggiare per l'Italia, se ne deduce che il modo più comodo, non costoso come l'aereo e più comodo di auto e bus per spostarsi da Torino a Roma è il treno.
Ti potrebbe interessare: