I tatuaggi sono carini, alcuni davvero
molto artistici ma celano dei
rischi e dei danni: chi pensa un
domani di diventare mamma farebbe
bene a considerare i pro ed i contro
dei tatuaggi.
Tatuaggi mamma: ecco i 5 motivi per cui è meglio evitarli
I tatuaggi sono belli, fanno tendenza, ed alcuni sono indiscutibilmente artistici, ma è anche vero che le normative Europee vigenti ed il ministero della Sanità non tutelano la neo mamma per svariati motivi. Vediamo quali sono!
- Prima di tutto la composizione dei colori che viene usata per i tatuaggi non è controllata motivo per cui in essi si può nascondere una carica batterica nociva e potenzialmente dannosa. Meglio dunque affidarsi a tatuatori di tutto rispetto che offrano qualche garanzia per quel che concerne la scelta dei propri prodotti
- Potreste avere reazioni allergiche: una percentuale non indifferente di individui potrebbe sviluppare nell'immediato o negli anni futuri, una reazione allergica di diversa entità (lieve o grave) per via delle sostanze contenute nei colori usati per i tatuaggi.
- I colori per i tatuaggi contengono un levata quantità di metalli, sono proprio questi a poter dar luogo a reazioni allergiche e a rivelarsi altamente nocivi per le future gravidanze. Per essere a rischio basta un tatuaggio di 7 cm per 15, e la percentuale di metallo presente risulta dannosa per l'organismo causando anche interferenza con le funzioni endocrine.
- L'elevata azione tossica dei metalli, tra essi il nichel, cromo, alluminio e piombo. La percentuale di piombo superiore al 20 / 40 % mette a rischio il nascitura. La nascita di bambini affetti da malformazioni fetali sembra costituire dunque un rischio neanche troppo remoto per il bambino. I metalli si annidano nei linfonodi ed in alcuni organi costituendo un potenziale ad effetto teratogeno.
- Malattie trasmissibili per via ematica (sangue). I tatuaggi vengono praticati attraverso aghi e se la sterilizzazioni degli stessi non è più che perfetta si rischia di contrarre patologie come epatite e AIDS.
I tatuaggi una scelta consapevole
Dato che molte donne e uomini non amano rinunciare a questa pratica, è bene che siano a conoscenza dei rischi che ne derivano. Un piccolo tatuaggio effettuato in centri specializzati in genere, non da conseguenze di alcun tipo ma tatuaggi estesi, norme igieniche non scrupolose, e predisposizione allergica, sono tutti fattori che possono mettere a rischio per un tatuaggio anche edi esigue dimensioni. Inoltre, oltre ai citati effetti dannosi ricordiamo anche la possibile comparsa di formazioni lichenoide, predisposizione al cancro, reazioni pesudolinfoedematose, reazione granulomatosa, anafilassi, ed infezioni.