Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Rapporti dolorosi in menopausa, gravidanza, infezioni e verginità

Pubblicato da Mara Mencarelli su 25 Ottobre 2017, 16:42pm

Tags: #salute in famiglia-sport

Rapporti dolorosi in menopausa, gravidanza, infezioni

Rapporti dolorosi in menopausa, gravidanza, infezioni

Un argomento che sicuramente troverà l'interesse di molte donne perché l'avere rapporti dolorosi è più frequente di quel che si crede. Ovviamente i  motivi possono essere molteplici; vediamo insieme quali sono i motivi che causano rapporti dolorosi in menopausa, gravidanza, infezioni e verginità.

Rapporti dolorosi in menopausa, gravidanza, infezioni e verginità od altro

Iniziamo dal primo rapporto che si ha in giovane età e che in alcuni casi può essere doloroso per via della rottura dell'imene, talvolta completamente indolore,  ma anche semplicemente per via di una leggera contrattura muscolare dovuta all'ansia della prima volta. Alcune precauzioni e delicatezze aiuteranno i rapporti successivi. In gravidanza possono sopraggiungere problematiche di tipo meccanico, specie negli ultimi mesi,  e talvolta di tipo psicologico, dovute alla paura di perdere il bambino, o di causargli un danno. 

Rapporti dolorosi in menopausa

Avere una normale vita sessuale continuata può già scongiurare l'insorgere di varie problematiche in menopausa. Possono inoltre contribuire ad alleviare le problematiche dovute ad una scarsa lubrificazione vaginale, sia appropriate cure ormonali specifiche, in grado di ritardare la menopausa che l'applicazione di prodotti in loco che il vostro ginecologo può prescrivervi con facilità.

Il discorso si complica se la vita sessuale si è fermata per diversi anni a causa magari di una separazione o di altri motivi personali. In questo caso, oltre a dover contrastare le problematiche dovute all'età come scarsa lubrificazione e assottigliamento dei tessuti si va incontro a problematiche dovute alla contrattura muscolare problema più ricorrente in donne che non hanno avuto figli o che, hanno partorito con il cesareo ed hanno dunque una morfologia conservata dei propri genitali. 

Attenzione alle infezioni vaginali e al vaginismo

Le infezioni vaginali possono dar luogo a rapporti dolorosi e talvolta, se non curate per tempo ed adeguatamente, possono favorire l'insorgenza di infiammazioni croniche. Altre volte invece, malattie come l'endometriosi possono causare cicli mestruali dolori e rapporti sessuali dolorosi. Stesso discorso per tutte quelle patologie che vanno ad interessare l'apparato genitale e, talvolta, anche quello intestinale.

Un partner attento e delicato, cure specifiche, e l'aiuto del vostro ginecologo o, anche del medico curante, possono spesso aiutarvi a risolvere questa problematica permettendovi di ritrovare una sessualità appagante. Altre volte può trattarsi di vaginismo un insieme di sintomi neuromuscolari e psicologici che hanno come risultato una contrazione involontaria dei muscoli che circondano la vagina causato da una reazione ansiosa nei confronti del rapporto e della penetrazione. In questo caso, il supporto di un buono psicologo potrà esservi di grande aiuto.  

Post recenti