Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Money Monster film: le scelte hanno un prezzo

Pubblicato da Mara Mencarelli su 4 Maggio 2016, 13:55pm

Tags: #Viaggi - Svago

Money Monster film: le scelte hanno un prezzo

Money Monster è un film in uscita nei prossimi giorni in anteprima nelle sale cinematografiche per il 12 di Maggio. Le scelte hanno un prezzo ed il prezzo da pagare in Money Monster è alto.

La pellicola vede nel suo cast attori di rilievo come George Clooney e Giulia Roberts per la regia di Jodie Foster.

Un thriller sicuramente adrenalinico con colpi di scena e suspance che vede nei due protagonisti George Clooney nei panni del presentatore televisivo finanziario Lee Gates e Giulia Roberts la sua sensuale producer Patty a fronteggiare una situazione d'emergenza.

 

L'evoluzione di una storia fatta di scelte sbagliate in cui, il Dio denaro è il protagonista indiscusso. Un giovanissimo investitore finanziario, Jack O'Connel, dopo aver perso tutti i suoi risparmi seguendo i consigli televisivi di Lee Gates, perde letteralmente la testa e decide di vendicarsi e durante una diretta televisiva irrompe negli studi e ne prende possesso armato di pistola.

Money Moster è un film pieno di colpi di scena che vi aiuterà a riflettere sul senso della vita del denaro e delle scelte sbagliate che spesso si operano per interesse.

 

            

Money Monster: il messaggio da recepire

La speculazione è un male della società moderna e purtroppo è presente in moltissimi settori abbracciando, non solo la finanza, ma anche molte altre attività, coinvolgendo ambienti politici e sociali di ogni sorta. Nel proprio piccolo si può cercare di essere morigerati e dare alle future generazioni il giusto imprinting. Il film trasmette i segnali giusti e genera empatia. L'empatia è il motore d'azione giusto per una società sana in cui, i più deboli non vanno soprafatti ma protetti.

In Money Monster vedo l'epilogo, la novella, la favola con il suo concetto di base da trasmettere. Come in una favola i cattivi si redimono, trasformandosi in esseri protettivi nei confronti di chi, perdendo tutto ciò che possiede, diventa aggressivo e mette in pericola la sua stessa vita e quelle delle persone che lo circondano.

Nella vita si compiono scelte, si sbaglia, talvolta ci si redime, si corre ai ripari. In Movie Monster Lee e Patty ingaggiano una vera e propria lotta contro il tempo per riuscire a svelare cosa si nasconde dietro ad una cospirazione annidata all’ interno del mercato dell’alta tecnologia globale.

Money Monster film: le scelte hanno un prezzo
Money Monster film: le scelte hanno un prezzo
Money Monster film: le scelte hanno un prezzo
Money Monster film: le scelte hanno un prezzo
Money Monster film: le scelte hanno un prezzo
Money Monster film: le scelte hanno un prezzo

Money Monster ed il mio pensiero

Credo che in tutte le società di ogni tempo ci sia sempre stata un divisione sociale tra ricchi e poveri, oppressori ed oppressi, speculatori e gente che subisce le speculazioni. Nell'indole umana è racchiusa la corsa al benessere e alla conservazione della specie di cui nella società moderna, il benessere e la ricchezza costituiscono le garanzie di sopravvivenza. Tutto questo sempre ai danni di qualcuno: chi ha troppo e chi ha poco, chi ruba e chi è derubato, non solo in senso economico, ma talvolta anche per quel che riguarda i propri diritti di essere umano e la propri dignità.

Movie Monster offre diversi punti di riflessione.

Money Monster vede al suo attivo grandi attori ed un un cast d'eccezione

Money Monster anno 2016; proiezione 95 minuti di durata minuti; distribuzione Warner Bros

Per la regia di Jodie Foster

Attori Money Monster

George Clooney, Julia Roberts, Jack O'Coonell, Dominic West; Caitriona Balfe e Giancarlo Esposito.

Sceneggiatura di:

Jamien Linden e Alan di Fiore & Jim Couf

Prodotto da:

Daniel Dubiecki

Lara Alameddine

George Clooney

Grant Heslov

Produttori esecutivi:

Kerry Orent

Tim Crane

Regina Sculley

Ben Waisbren

Post recenti