Ricette e delizie in pentola: Come produrre l'olio d'oliva in casa
L'olio d'oliva è il
condimento per eccellenza: nutriente, salutare e genuino, perché non provare,
dunque, a realizzarlo in casa? Vediamo come produrre una piccola dispensa di
olio extravergine d’oliva fai da te.
Sono necessari per lavorare piccole quantità di olive nell’ordine
massimo di 50 kg, in quanto altrimenti è meglio rivolgersi ad un frantoio, vari attrezzi di semplice reperibilità.
Per prima cosa pulire accuratamente, e
lavare sotto acqua corrente le olive per poi riporle nel robot azionarlo preferibilmente alla massima velocità per 10 secondi, ottenendo
una poltiglia. Continuare ancora a frullare le olive per 20-25 minuti alla minima
velocità. Adagiare un telo di juta, preparato precedentemente e bagnato con
acqua calda, nel premi tutto e versare la poltiglia al suo interno.
Avvolgere il tutto col telo bagnato e lasciare a riposare per
circa 15 minuti. Quindi, procedere con una pressione forte, agendo
sul volantino del premi tutto, ripetere l’operazione più volte ogni 5 minuti
circa, fino ad ottenere la completa fuoriuscita
del liquido. Attendere che l'olio si separi naturalmente dall'acqua e una volta
giunto in superficie, recuperarlo con un
mestolo da cucina. Versatelo attraverso un imbuto in bottiglie di vetro, sterilizzate previa bollitura, chiudete ermeticamente con tappi a vite e riponete a temperatura ambiente lontano da fonti di calore e luce.
Seguendo questo procedimento, si
riuscirà a ricavare dell'olio naturale e ottimo come condimento leggero, per arricchire la vostra tavola e la vostra dispensa.