Ricette e delizie in pentola: Come fare il dado in casa con tante verdure
Avete mai
provato a fare il dado in casa? semplice genuino e dal gusto intenso, il dado
fatto in casa richiede poco tempo e potrete utilizzarlo ogni volta che vi
occorrerà avvalendovi del congelamento o la conservazione, come per le
confetture, in barattoli. Adatto per
tutti anche per bambini e anziani,
potrete, se volete, sostituire
alcuni componenti, variandone le dosi in base al vostro gusto personale
perfezionandolo di volta in volta.
Per ogni
etto di sale la proporzione è di un
chilo di verdure assortite.
Verdure per fare il dado
Per fare il
dado occorrono
250-300 sale grosso integrale
4 carote
4 coste di sedano
2 cipolle
2 foglie di finocchio
Basilico e prezzemolo una
manciata
1 spicchio aglio (a
discrezione)
1 kg di pomodori
3 Kg di zucchine
erbe aromatiche : maggiorana,
salvia, alloro, melissa ecc.
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaio di olio
Distribuire sul
fondo della pentola il sale grosso, disporre a seguire, tutte le verdure tagliate a dadini
molto piccoli e le erbe aromatiche. Cuocete a fuoco basso coprendo la pentola con coperchio. Per la
cottura si sfrutta l’’acqua che fuoriesce dalle verdure e dai pomodori, ma se
fosse necessario aggiungerne un po’. Il tempo di cottura è di
circa un’ ora o poco meno.
Bollite dei
contenitori in vetro in modo da sterilizzarli, possibilmente di piccole
dimensioni, invasate Il composto una volta frullato, e capovolgete come si fa
per le conserve. In alternativa dividete il preparato in contenitori piccoli di
plastica e congelatelo, lo potrete utilizzare per circa 6 mesi senza problemi.
Adatto per
insaporire arrosti, pesce, minestre, naturale genuino e ricco di vitamine.