/image%2F0000297%2F201306%2Fob_34f9741afae4c147985e88767e26c919_gravidanza.png)
Le smagliature, in gravidanza, sono un problema che affligge molte donne: Se molto dipende dal genotipo, e dal tipo di pelle che abbiamo, più o meno elastica, è altresì vero che una buona alimentazione ricca di vitamine, un sufficiente apporto di liquidi necessario ad idratare l'epidermide, ed infine delle appropriate cure quotidiane, ci aiuteranno moltissimo a combattere l'insorgenza delle smagliature.
Per combattere efficacemente l'insorgenza delle smagliature scegliete una buona crema idratante, molto nota e di buona qualità è "Rilastil" in vendita nelle farmacie, ma oltre alla stessa crema, ne troviamo molte altre ugualmente buone. Infine, un occhio di riguardo va rivolto agli oli: ottimo l'olio di mandorle naturale (Provenzali e simili), con il quale dovrete effettuare dei massaggi su glutei seno, cosce e addome, ogni giorno, preferibilmente sia al mattino che alla sera. Anche altri oli andranno ugualmente bene ancor meglio quelli arricchiti di principi attivi: quindi neomamme non perdetevi d'animo, una buona alimentazione dei buoni prodotti e l'attenzione a non ingrassare più del necessario combatteranno efficacemente l'insorgenza delle smagliature e in questo modo dopo il parto potrete recuperare la forma e la bellezza di un tempo.