Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.
Gravidanza: i primi tre mesi "video" Dopo l'avvenuta fecondazione, le cellule del trofoblasto si moltiplicano velocemente e penetrano nella parete uterina formano i villi che in sostanza costituiscono l'abbozzo della placenta, collegata tramite il cordone...
Durante il periodo della gravidanza si possono presentare alcuni disturbi comuni a tutte le donne ed altri un po' meno comuni e più seri. Uno dei disturbi più comuni in gravidanza e frequenti, caratteristico del primo trimestre, è la nausea accompagnata...
Durante la gravidanza molte malattie da agenti patogeni passano la barriera placentare raggiungendo il feto e producendo danni durante il suo sviluppo. I danni saranno in relazione all'agente infettivo e al periodo di gravidanza in cui lo si contrae....
Una delle problematiche che può determinarsi in gravidanza, è determinata dalla placenta previa. Una emorragia anche lieve che si presenti nel terzo trimestre di gravidanza (o anche prima), va segnalata immediatamente al proprio medico. Alle volte può...
Generalmente e in maniera fisiologica la fecondazione avviene nella parte ampollare della tuba o salpinge, in seguito l'uovo fecondato si dirige verso l'utero iniziando il suo processo di suddivisione cellulare. Può avvenire che per via di un ostacolo...
In gravidanza cisti uterine e tumori si presentano con la stessa frequenza che nella donna non gravida. Benchè ciò accada in una percentuale ridotta di gravidanze, determinando grande apprensione nella neo mamma, ma spesso non comportano problemi particolari...
Molte donne attendono con ansia il momento di concepire un figlio, talvolta le loro aspettative a concepimento avvenuto vengono tradite dopo pochi mesi di gravidanza per via di un inaspettato aborto spontaneo. Diremo subito che l'aborto spontaneo è abbastanza...
Il monitoraggio del battito cardiaco fetale è un metodo utile per rendersi conto dello stato di salute del bambino. Utilizzando un monitor simile a quello che viene usato nelle sale per il travaglio, viene registrato l'andamento del battito cardiaco per...
Come utile complemento dell'ecografia, troviamo la ecoflussimetria Doppler una metodica d'indagine che consente di studiare il flusso sanguigno a livello dei vasi uterini, placentari e fetali in condizioni fisiologiche e patologiche. Questo esame permette...
In una gravidanza normale, senza particolari complicazioni le ecografie importanti da effettuare sono quattro: mini-morfologica, genetica, morfologica e biometrica: ecografia mini-morfologica Si effettua generalmente tra la 6e l'11 settimana il ginecologo...