Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.
Per lo studio del feto la ricerca di eventuali malattie congenite e genetiche del nascituro, vengono effettuati due esami: amniocentesi, la più usata, e in alternativa l'esame dei villi coriali. L'amniocentesi è consigliata in gestanti che hanno superato...
la gestosi è una malattia che colpisce in gravidanza dal3 al 5 % delle donne. E' stato calcolato che la gestosi è responsabile della metà dei parti prematuri e in alcuni casi può causare il decesso della gestante, per questi motivi la donna gravidica...
L'atteggiamento nei confronti delle cibo e della quantità opportuna da assumere in gravidanza è molto cambiato negli ultimi 20-30 anni. Una volta si credeva che la madre dovesse mangiare per due, e la gestante, spesso dibattuta tra consigli di madre suocera...
le gravidanze plurime possono essere di origine "ereditaria" o indotte da alcuni farmaci usati per curare la sterilità, in questo caso si può assistere alla nascita di 5- 6 gemelli o anche di più. In natura possono verificarsi raramente parti trigemini...
http://oggimamma.over-blog.com/preview/d7696e4a4b81b588cd5113f41230a943 oggimamma.over-blog.com Piedino in evidenzaAlla fine del quarto mese il feto ha raggiunto la lunghezza di 13,5 cm (testa coccige) e pesa circa 350 g. I battiti cardiaci di un feto...
Gravidanza dal quarto mese Alla fine del quarto mese il feto ha raggiunto la lunghezza di 13,5 cm (testa coccige) e pesa circa 350 g. I battiti cardiaci di un feto di quattro mesi sono forti e frequenti percepibili già dal terzo mese con apparecchi ad...
Gravidanza: i primi tre mesi "video" Dopo l'avvenuta fecondazione, le cellule del trofoblasto si moltiplicano velocemente e penetrano nella parete uterina formano i villi che in sostanza costituiscono l'abbozzo della placenta, collegata tramite il cordone...
Durante il periodo della gravidanza si possono presentare alcuni disturbi comuni a tutte le donne ed altri un po' meno comuni e più seri. Uno dei disturbi più comuni in gravidanza e frequenti, caratteristico del primo trimestre, è la nausea accompagnata...
Durante la gravidanza molte malattie da agenti patogeni passano la barriera placentare raggiungendo il feto e producendo danni durante il suo sviluppo. I danni saranno in relazione all'agente infettivo e al periodo di gravidanza in cui lo si contrae....
Una delle problematiche che può determinarsi in gravidanza, è determinata dalla placenta previa. Una emorragia anche lieve che si presenti nel terzo trimestre di gravidanza (o anche prima), va segnalata immediatamente al proprio medico. Alle volte può...