La donna affronta nella sua vita vari cicli che contribuiscono ad aumentare il peso corporeo. Sapere come mantenersi in forma grazie ad guida alle calorie può essere utile per evitare un aumento eccessivo di peso o ridurre i chili di troppo accumulati magari dopo una gravidanza o conseguenti al rallentamento del metabolismo che avviene speso, con la menopausa. Mantenersi in forma richiede movimento, vita all'aria aperta, alimentazione sana, ma anche essere a conoscenza di qual'è il nostro fabbisogno giornaliero effettivo e quali sono i cibi più calorici, rispetto a quelli proteici.
Come mantenersi in forma: guida alle calorie e ai cibi sani
Quando facciamo la spesa non dobbiamo perdere d'occhio la bilancia. Alcuni cibi, come ad esempio gli insaccati grassi (mortadella, salame), ed i dolci, sono ricchi di colesterolo ma anche di calorie e dunque non coadiuvano positivamente la dieta e l'alimentazione.
Le calorie degli alimenti vanno attentamente valutate, e per una dieta sana è bene prediligere carboidrati in numero limitato, proteine animali e vegetali (carne, pesce e legumi), preferendo carni bianche e pesce rispetto ad altro. In una dieta sana non devono mancare frutta e verdura, grandi apportatori di sali minerali e vitamine, aiutano l'organismo in tutte le sue funzioni e sono cibi che non fanno ingrassare.
Da evitare l'abuso di alcune tipologie di frutta particolarmente caloriche come i fichi e l'uva. Quanto alla verdura è bene assumerne 1 porzione a pranzo ed una cena alternando verdura cruda e verdura cotta.
Depurare l'organismo con la dieta delle 700/1000 calorie da ripetere per 5 giorni
E' risaputo che 1 giorno di digiuno a settimana aiuta ad espellere le tossine, coadiuvante nei trattamenti per rimuovere grassi e cellulite, insieme alla somministrazione abbondante di liquidi. Ma per alcuni il digiuno è davvero pesante da attuare. Ecco dunque che la dieta delle 700 / 1000 calorie al giorno da protrarre per 5 giorni al mese, ottima per disintossicare l'organismo. Quando si parla di calorie va data importanza non solo al cibo specifico che si mangia ma anche al condimento che si utilizza. La pasta alla carbonara sarà sicuramente molto più calorica di un piatto di pasta condito con due cucchiai di pomodoro al basilico (ad esempio). Attenzione ai condimenti dunque, e prediligere il riso in bianco rispetto alla pasta.
Dieta tipo da 700/1000 calorie al giorno
Considerate che, per una persona normale, le calorie da introdurre ogni giorno sono circa 2000. Dunque, andrà ridotto l'apporto calorico prediligendo frutta verdura, riso e carni bianche con pesce cotte a vapore o alla griglia senza olio aggiunto.
Diete e riduzioni di calorie in persone che svolgono molta attività fisica sono da evitare. In questo caso è bene passare ad un alimentazione più sana ma senza eccedere. Pesare il cibo e quantificare le calorie può già di per se aiutarci ad evitare gli eccessi e dunque, a non ingrassare. Se poi uniamo alla dieta dell'attività fisica sostenuta, sicuramente avremo una riduzione di peso in breve tempo.
Per rientrare nelle 700/1000 calorie si dovrà effettuare una colazione a base di tè non dolcificato o orzo, insieme a due fette biscottate e 1 mela a metà mattinata. A pranzo mangiare 60 gr. di pasta o riso con condimento semplice, 1 porzione di verdura cruda o cotta senza olio e 1 frutto, o un frullato di verdure.
La sera mangiare 100 - 150 gr di carne bianca o pesce alla griglia o a vapore, 1 porzione di verdura e 1 frutto. Evitare le banane che sono molto caloriche. Evitare yogurt zuccherati e consumarne solo quelli magri senza zuccheri aggiunti (meglio quello casalingo) 1 al giorno come spuntino. Le alternative alimentari su questa base possono essere molteplici.
Utilizzare poco olio e evitare i cibi con zucchero come i dolci, le caramelle, la cioccolata e simili. Un valido aiuto può venire dall'attività sportiva o da lunghe camminate a passo sostenuto.
In gravidanza si dovrà seguire una dieta sana consigliata dal proprio ginecologo in quanto una alimentazione sbagliata per le gravidiche può comportare problemi di vario genere.