Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Oggi mamma news

Oggi mamma news

Un piccolo universo, dedicato alla famiglia, alle mamme e ai figli.


Come scegliere la nuova lavastoviglie

Pubblicato da Mara Mencarelli su 21 Dicembre 2018, 11:14am

Tags: #Arredamento

Conoscere da vicino le funzioni e le caratteristiche di una lavastoviglie consente di acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze senza rischiare di rimanere disorientati di fronte alle numerose proposte del mercato. 

Come scegliere la nuova lavastoviglie

Come scegliere la nuova lavastoviglie

 

Il ciclo normale e il ciclo automatico

Il ciclo normale di una lavastoviglie di solito fa sì che l'acqua arrivi a 70 gradi di temperatura, per un periodo di tempo variabile a seconda del modello. Tale temperatura consente di eseguire la pastorizzazione: nel corso del lavaggio non solo viene rimosso lo sporco, ma al tempo stesso le stoviglie sono igienizzate poiché tutti i batteri vengono uccisi. In alternativa al ciclo normale si può sfruttare il ciclo automatico, che a sua volta raggiunge una temperatura di 70 gradi, che si mantiene fino al momento in cui le stoviglie non risultano pulite. Per esempio, un ciclo normale potrebbe durare due ore e mezza anche se i piatti sono già puliti dopo due ore; il ciclo automatico, invece, si ferma dopo due ore. Ciò permette di consumare meno acqua, ma anche di risparmiare sulla quantità di detersivo utilizzata e sulla corrente. Il ciclo automatico si basa sul livello di torbidità dell'acqua per comprendere quando le stoviglie possono essere considerate pulite.

Gli altri cicli

In una lavastoviglie ci possono essere altri tipi di ciclo: quello breve, per esempio, non dura più di una trentina di minuti ed è consigliato quando si ha a che fare con stoviglie non troppo sporche. Come il ciclo automatico, consente di consumare poca corrente e poca acqua. Il risparmio di corrente più significativo si ottiene, però, con il ciclo automatico, che non raggiunge i 70 gradi ma si ferma a 50. Il ciclo bio, invece, è quello che limita l'utilizzo di detersivo: vi si può ricorrere quando i residui di sporco più grossolani sulle stoviglie sono già stati tolti a mano.

Le funzioni utili in una lavastoviglie

Una funzione interessante dei nuovi modelli è la partenza ritardata: l'elettrodomestico si attiva nelle ore notturne, quando si può risparmiare sui costi della corrente (sempre a condizione che si usufruisca di una tariffa bioraria). Con la funzione metà lavastoviglie, invece, viene attivata unicamente una metà dell'elettrodomestico quando si adopera solo un cestello, per consumare meno acqua. Un ciclo decisamente breve è quello del prelavaggio, con il quale si possono rimuovere solo i residui di cibo più voluminosi. Infine, non si può sottovalutare l'importanza dell'asciugatura, che si basa sull'emissione di aria calda dopo il lavaggio. Ovviamente, nulla vieta di lasciare che i piatti si asciughino da soli, ma ci vorrà più tempo.

Le lavastoviglie smart

Anche le lavastoviglie sono entrate nel mondo dell'Internet of Things, seppure in misura ancora limitata rispetto ad altri elettrodomestici per la casa: i modelli più smart possono essere gestiti attraverso lo smartphone, con il quale si può stabilire l'ora in cui la lavastoviglie dovrà entrare in funzione. Inoltre, questi modelli sono in grado di dialogare con gli altri dispositivi presenti in appartamento, così da scongiurare il rischio di possibili sovraccarichi di corrente.

Come scegliere la lavastoviglie

Per scegliere la lavastoviglie più adatta alla propria abitazione è necessario tenere conto delle dimensioni dei vari modelli e dello spazio a disposizione. Il numero dei cestelli varia a seconda della struttura dell'elettrodomestico: ci sono modelli con un unico cestello che sono larghi e bassi, mentre altri sono dotati di due o tre cestelli, collocati l'uno sopra l'altro, e sono di forma rettangolare. Nell'etichetta energetica, invece, è precisato il numero di coperti: a ogni membro della famiglia corrisponde un coperto, sempre che non si decida di azionare la lavastoviglie dopo ogni pasto. 

Ovviamente anche il prezzo è un fattore di vitale importanza quando si pondera un acquisto, Clicca qui per accedere a offerte e sconti di Yeppon.it, uno degli e-commerce più riforniti in ambito di Lavastoviglie e elettrodomestici.

Post recenti