Mamme e bambini si chiedono come affrontare la prima elementare, l'ingresso alla scuola per alcuni bimbi è davvero traumatico, specie se non hanno frequentato l'asilo ma, per altri diviene un traguardo, un giorno importante in cui si diventa "più grandi". Ma vediamo insieme come fare affinché questo giorno di scuola possa rimanere nel cuore di mamme e bambini senza traumi.
Come affrontare la prima elementare con serenità e gioia
La prima cosa da fare è quella di vivere noi stesse, come mamme, questo giorno in piena serenità. Il nostro cucciolo andrà a scuola ed imparerà a leggere e scrivere. un impegno diverso dalla scuola materna: compiti, appuntamenti, voti, insomma tanto lavoro da svolgere che porterà il nostro bambino a diventare più autonomo e maturo.
Se noi saremo serene anche il bambino lo sarà o, quanto meno, non percepirà che siamo ansiose. Oltre a questo si deve usare un po' di sana psicologia preparando il piccolo al primo giorno di scuola come ad un evento importante e divertente.
Come?
Come affrontare la prima elementare: 5 regole da rispettare
- La prima regola è quella enunciata sopra, ossia non farsi mai vedere ansiose, papà e mamma devono affrontare il primo giorno di scuola con serenità, solo in questo modo saranno in grado di trasmettere al bambino lo stesso stato d'animo positivo.
- Comprare una cartella "fighissima". Innegabile che ai bambini piacciano i giocattoli... ma non solo quelli! Anche l'acquisto di una bella cartella o di uno zaino che annunci l'entrata del bambino nel mondo dei grandi, riveste una certa importanza e contribuirà a far sentire il bambino contento
- Stesso discorso per tutti gli accessori scolastici: astuccio, diario, pene e colori e tutto il materiale scolastico che sarà necessario in prima elementare.
- Grembiule, o tute, sono gli indumenti che si adottano nelle scuole. Alcune scuole usano ancora il grembiulino, altre preferiscono tute comode o, se si tratta di una scuola privata, tute scolastiche con stemma. Anche gli indumenti possono contribuire ad invogliare il vostro bambino ad andare a scuola con gioia. L'importante è fargli vedere ogni acquisto ed ogni gesto organizzativo come qualcosa di fantastico che preannuncia quel so importantissimo e bellissimo giorno.
- Portatelo a vedere la scuola: "la sua bellissima scuola". Anche l'ambiente infatti ha il suo peso, dunque non portatelo a scuola (un ambiente sconosciuto), solo il primo giorno in cui dovrà iniziare, ma recatevici prima e magari anche più volte, magari con la scusa di dover chiedere particolari sulla classe o sulle insegnanti o sui materiali etc. Il bambino vedrà la sua scuola: parlategliene sempre in modo positivo come se poter entrare a far parte degli alunni di quella scuola sia una cosa magnifica.
I preparativi sono importanti
Come abbiamo visto i preparativi sono importanti ed assumono un ruolo di primo piano. Se la mamma ed il papà saranno saggi e sapranno far leva sull'amor proprio del bambino e sul fatto che diventerà più grande, imparerà tante belle cose, avrà tanti strumenti e cose nuove a disposizione, farà un sacco di nuove amicizie ed avrà dunque tanti amichetti simpatici con cui giocare e fare i compiti, sicuramente riuscirete a preparare vostro figlio in modo sereno ed entusiasmante al suo ingresso alla scuola e in particolar modo alla prima elementare.